Consulta dei giovani
Una consulta dove i protagonisti ssono ragazze e ragazzi tra i 14 e i 24 anni; un luogo per la promozione di iniziative, la creazione di contenuti e la crescita giovanile, attraverso il confronto con altri ragazzi e Amministratori.
Si tratta di uno strumento di partecipazione rivolto alle giovani generazioni che si pone l’obiettivo di favorire il raccordo tra i giovani e le istituzioni locali, promuovendo progetti, iniziative, dibattiti, ricerche, valorizzando la presenza dei ragazzi in diversi contesti. La Consulta, inoltre, rappresenta per i giovani un percorso di cittadinanza attiva, rendendoli sempre più consapevoli del bene pubblico e dell’importanza della partecipazione alla vita del proprio territorio.
Come iscriversi?
E' possibile iscriversi compilando il modulo online o cartaceo di seguito riportati.
Si tratta di uno strumento di partecipazione rivolto alle giovani generazioni che si pone l’obiettivo di favorire il raccordo tra i giovani e le istituzioni locali, promuovendo progetti, iniziative, dibattiti, ricerche, valorizzando la presenza dei ragazzi in diversi contesti. La Consulta, inoltre, rappresenta per i giovani un percorso di cittadinanza attiva, rendendoli sempre più consapevoli del bene pubblico e dell’importanza della partecipazione alla vita del proprio territorio.
Come iscriversi?
E' possibile iscriversi compilando il modulo online o cartaceo di seguito riportati.
Ruolo | Membri |
---|---|
Componenti | Chiara Tassi (Presidente) Mariaelena Perna (Vice Presidente) Chiara De Luigi - CCRR (Segretaria) Matteo Attanasio Davide Cartolina Agnese Coviello Caterina Coviello Benedetta Ercolessi Elisabetta Motta Daniele Orsini Martina Agosta - CCRR Abdullah Ahmed - CCRR Enrico Fabbri - CCRR Ferdaws Jardi - CCRR Jared La Luna - CCRR Desireé Pederzoli - CCRR Diego Pizzo - CCRR Edoardo Testoni - CCRR |
consultagiovanigalliera@gmail.com |
Documenti
- SCARICA IL MODULO CARTACEO[.pdf 340,76 Kb - 14/05/2022]
Link
Regolamenti
- Regolamento consulta dei giovani
-
Regolamento Consulta dei giovani.pdf[.pdf 67,97 Kb - 07/06/2021]