Segretario
Il segretario comunale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti (Art. 97, comma 2, D.Lgs. n.267 del 18/08/2000).

Marilia Moschetta
Segretario Generale
Nome | Descrizione |
---|---|
Data incarico | 2 gennaio 2025 |
Telefono |
051 - 6672961 |
m.moschetta@comune.galliera.bo.it |
|
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
Descrizione
Attualmente il servizio di segreteria è in convenzione con i Comuni di : Malalbergo, Galliera, Castello D'Argile e Rolo.
Il Segretario Generale, al fine di perseguire gli obiettivi ed i programmi dell'Amministrazione Comunale e nel rispetto delle direttive del Sindaco, da cui dipende funzionalmente, svolge funzioni di collaborazione, consulenza propositiva, coordinamento, vigilanza e garanzia per assicurare il buon andamento e l'imparzialità dell'azione amministrativa.
In tale ambito, il Segretario Generale sovraintende allo svolgimento delle funzioni dei Dirigenti e ne coordina l'attività, cura l'attuazione dei provvedimenti, dirime i conflitti di attribuzione e di competenza fra i settori, partecipa alle riunioni della Giunta Municipale e del Consiglio Comunale con funzioni consultive, oltre che referenti e di assistenza, e cura, direttamente o indirettamente, la redazione dei relativi verbali.
Inoltre, il Segretario Generale:
1) esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo Statuto o conferitagli dal Sindaco;
2) fa parte della Commissione di disciplina interna al Comune;
3) determina, d'intesa col Sindaco, i criteri generali di organizzazione degli uffici;
4) presiede le Commissioni di concorso per il conferimento di posti di livello dirigenziale;
5) svolge la funzione di certificazione che la legge o lo Statuto del Comune non attribuisce ad altri soggetti.
Il Segretario Generale, al fine di perseguire gli obiettivi ed i programmi dell'Amministrazione Comunale e nel rispetto delle direttive del Sindaco, da cui dipende funzionalmente, svolge funzioni di collaborazione, consulenza propositiva, coordinamento, vigilanza e garanzia per assicurare il buon andamento e l'imparzialità dell'azione amministrativa.
In tale ambito, il Segretario Generale sovraintende allo svolgimento delle funzioni dei Dirigenti e ne coordina l'attività, cura l'attuazione dei provvedimenti, dirime i conflitti di attribuzione e di competenza fra i settori, partecipa alle riunioni della Giunta Municipale e del Consiglio Comunale con funzioni consultive, oltre che referenti e di assistenza, e cura, direttamente o indirettamente, la redazione dei relativi verbali.
Inoltre, il Segretario Generale:
1) esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo Statuto o conferitagli dal Sindaco;
2) fa parte della Commissione di disciplina interna al Comune;
3) determina, d'intesa col Sindaco, i criteri generali di organizzazione degli uffici;
4) presiede le Commissioni di concorso per il conferimento di posti di livello dirigenziale;
5) svolge la funzione di certificazione che la legge o lo Statuto del Comune non attribuisce ad altri soggetti.
Documenti
- decreto di nomina[.pdf 219,82 Kb - 13/02/2025]
- Dichiarazione di inconferibilità e incompabilità anno 2025[.pdf 114,48 Kb - 13/02/2025]
- Decreto di nomina del responsabile della Prevenzione e della Corruzione [.pdf 102,36 Kb - 13/02/2025]
- Convenzione Segreteria Generale [.pdf 391,63 Kb - 13/02/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 13/02/2025 09:42:53