Agorà
Agorà 2023-2024
Dal 30 settembre 2023 al 26 maggio 2024 Evento passato
La stagione teatrale Agorà 2023-2024 ha inizio il 30 settembre 2023 e si concluderà il 26 maggio 2024 presso l'AREA DI RIEQUILIBRIO ECOLOGICO BISANA a Galliera con
"Lettere a un lupo
Tragedia di Roncisvalle con bestie"
Tragedia di Roncisvalle con bestie"
Domenica 26 maggio | ore 17.30 e ore 18.30
interpretato e diretto da Teatrino Giullare
alla fisarmonica David Sarnelli
produzione Teatrino Giullare
alla fisarmonica David Sarnelli
produzione Teatrino Giullare
Teatrino Giullare interpreta alcuni testi di Giuliano Scabia, poeta drammaturgo e protagonista di alcune tra le esperienze teatrali più vive degli ultimi decenni, tratti da Teatro con bosco e animali, una straordinaria raccolta di racconti, lettere e commedie che narrano le finzioni degli uomini indagando il senso di realtà e la questione della verità.
Tra le varie opere spiccano le folgoranti Lettere a un lupo, che tentano di stabilire un dialogo con una delle bestie feroci che abitano in noi. Al lupo l’autore confessa, con una scrittura familiare ed intima, e con una sincerità che forse non sarebbe possibile parlando a un proprio simile, pensieri e malinconie sperando di ritrovare i fondamenti del gioco e dell’amore. Parole che colpiscono nel profondo e cercano l’autenticità come solo certi miti arcaici riescono a fare.
Segue La Tragedia di Roncisvalle con bestie in cui si raccontano le epiche sorti dei paladini alle prese con la loro ultima fatale battaglia riportando però anche i punti di vista degli animali che, usciti dal bosco, stupiti osservano la guerra che si fanno gli umani e commentano ciò che per loro è incomprensibile.
Tra le varie opere spiccano le folgoranti Lettere a un lupo, che tentano di stabilire un dialogo con una delle bestie feroci che abitano in noi. Al lupo l’autore confessa, con una scrittura familiare ed intima, e con una sincerità che forse non sarebbe possibile parlando a un proprio simile, pensieri e malinconie sperando di ritrovare i fondamenti del gioco e dell’amore. Parole che colpiscono nel profondo e cercano l’autenticità come solo certi miti arcaici riescono a fare.
Segue La Tragedia di Roncisvalle con bestie in cui si raccontano le epiche sorti dei paladini alle prese con la loro ultima fatale battaglia riportando però anche i punti di vista degli animali che, usciti dal bosco, stupiti osservano la guerra che si fanno gli umani e commentano ciò che per loro è incomprensibile.
Costo
Gratuito
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.galliera.bo.it |
|
Telefono |
051.6672911 |