FESTIVAL NARRATIVO DEL PAESAGGIO
23 settembre 2023 Evento passato
BICICLETTATA TRA CANALI, OPERE IDRAULICHE, NINFEE E RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI
Un itinerario in bicicletta che collega Galliera e San Pietro in Casale e permette, attraverso visite guidate e performance di scoprire e conoscere la storia del territorio tra canali, sostegni, ninfee e importanti ritrovamenti archeologici.
Il paesaggio che caratterizza Galliera in stretto collegamento con San Pietro in Casale permette di ripercorrere i segni della storia medievale e delle trasformazioni dettate dai corsi d’acqua che nel tempo hanno conservato le tracce di un passato oggi in parte raccolte e esposte nella sezione archeologica del Museo Casa Frabboni di San Pietro in Casale. Dall’antico insediamento romano rinvenuto a Maccaretolo fino al reticolo di corsi d’acqua dell’antico Ducato di Galliera, tra torri medievali e rigogliose ninfee, si rievoca un glorioso passato che da sempre separa la provincia di Bologna da quella di Ferrara.
Il paesaggio che caratterizza Galliera in stretto collegamento con San Pietro in Casale permette di ripercorrere i segni della storia medievale e delle trasformazioni dettate dai corsi d’acqua che nel tempo hanno conservato le tracce di un passato oggi in parte raccolte e esposte nella sezione archeologica del Museo Casa Frabboni di San Pietro in Casale. Dall’antico insediamento romano rinvenuto a Maccaretolo fino al reticolo di corsi d’acqua dell’antico Ducato di Galliera, tra torri medievali e rigogliose ninfee, si rievoca un glorioso passato che da sempre separa la provincia di Bologna da quella di Ferrara.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E INFORMAZIONI
- Ore 15.15 partenza da Galliera antica, Chiesa della Beata Vergine del Carmelo, piazza della Rinascita 8, con alcune tappe a cura dell’esperto naturalista.
- Ore 16.30 arrivo al Museo Frabboni di San Pietro in Casale e visita guidata a cura di Eleonora Rossetti a seguire performance di danza a cura di Valeria Scardino.
- Ore 18.00 partenza per il rientro libero.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E INFORMAZIONI
• Accompagnamento in bici a cura di Pedalalenta. Quota di partecipazione per copertura assicurativa: 5€ (soci FIAB 2€)
• prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del 22 settembre a cultura@renogalliera.it | tel. 051 8904829
• in caso di maltempo sarà garantita solo la visita al Museo Frabboni
• prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del 22 settembre a cultura@renogalliera.it | tel. 051 8904829
• in caso di maltempo sarà garantita solo la visita al Museo Frabboni
Costo
A pagamento
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.galliera.bo.it |
|
Telefono |
051.6672911 |