vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

In viaggio tra le pagine

In viaggio tra le pagine

In viaggio tra le pagine

Dal 29 marzo 2025 al 21 maggio 2025 Evento passato

In Biblioteca G. Zangrandi inizia un viaggio letterario con tre diversi incontri con gli autori. Sarà un viaggio tra differenti luoghi, generi letterari e personalità che avrà inizio proprio dal nostro territorio.
  • Sabato 29 Marzo alle 15:30 Iliano (Vanes) Guglielmi presenterà il suo libro “DEL MIO BOSCO...E DINTORNI”
    Ricordi, narrazioni e vari aspetti della vita di un tempo alla Borgata Bosco di Galliera.
  • Mercoledì 09 Aprile alle 20:30 Antonella Beccaria e Cinzia Venturoli presenteranno il libro “OPERAZIONE BOLOGNA 1975-1980: l’inarrestabile onda della strategia della tensione”.
    Castelvecchi Editore.
    Interverrà Lara Giotta - Anpi San Pietro in C.-Galliera.
    A lungo si è creduto che la strategia della tensione si fosse conclusa a ridosso della metà degli anni Settanta. Le ultime inchieste giudiziarie, culminate nel processo ai mandanti celebrato a Bologna, certificano che quell’ipotesi è sbagliata. Tra il 1975 e il 1980 c’è stato un crescendo di violenza che non è l’esito di un progetto concepito e attuato unicamente dalla generazione più giovane di terroristi di estrema destra. La documentazione più recente dimostra infatti la regia delle organizzazioni neofasciste della vecchia guardia, legate a piani geopolitici orchestrati dalla loggia P2. Uno scenario di trame oscure che «scavallò la metà degli anni Settanta e preparò il più ferale degli attentati che l’Italia repubblicana abbia conosciuto»: la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
  • Mercoledì 14 Maggio alle 20:00 Claudio Leandri - Vincitore del Premio Internazionale Città di Como 2023 - presenterà il libro “CANDIDO RILUTTANTE O LA FINE DELL'OTTIMISMO”.
    Francesco Brioschi Editore
    Il ritrovamento del cadavere carbonizzato di un clochard dentro ai vecchi magazzini dismessi dell'area portuale di Ravenna definisce l'enigma investigativo sul quale deve cimentarsi il sostituto procuratore Roberto Iannilli. Dentro e intorno alla trama gialla si snoda una riflessione sul bene e sul male e sulla natura dell'essere umano. Saranno due personaggi chiave dell'indagine, due figure antitetiche e contraddittorie, a incarnare i dilemmi del romanzo e del suo protagonista.

  • Mercoledì 21 maggio 2025 alle 20:30 Michela Sbordone presenterà il libro "ALZATI, AMICA MIA, MIA BELLA, E VIENI. La dimensione spirituale della donna come chiave di lettura del mistero pasquale".
    EDIZIONI SEGNO.
    Gertrude von Le Fort, poetessa della trascendenza, ha saputo intrecciare nei suoi romanzi la profondità della fede cristiana con una straordinaria capacità narrativa. Questo libro offre spunti per una lettura interdisciplinare del mistero del Triduum Mortis, esplorandolo attraverso la letteratura tedesca del Novecento e il ruolo simbolico della donna nel Mistero Pasquale. Con il suo stile intenso e ricco di tensione metafisica, von Le Fort dipinge figure femminili di straordinaria levatura morale, incarnazioni di una fede che trova nella sofferenza e nell’umiltà la via della redenzione. Il confronto con autori come Mauriac, Bernanos e Claudel, il dialogo con Edith Stein e la riflessione sulla Germania del dopoguerra rendono la sua opera un ponte tra storia, spiritualità e impegno sociale. Un libro che invita a riscoprire il senso profondo della femminilità e della missione umana alla luce della fede cristiana.

Vi aspettiamo in biblioteca, via della Pace 2 a San Venanzio di Galliera.
Info: biblioteca.ga@renogalliera.it - tel. 051 667 2920 - Whatsapp 335 1203108

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.galliera.bo.it
Telefono 051.6672911

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet