vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

LA PERA A GALLIERA - L'INTERVISTA

Intervista online ai Presidenti delle Associazioni di Categoria.

LA PERA A GALLIERA - L'INTERVISTA

30 aprile 2021 Evento passato

Alcune domande sulla pericoltura e il comparto agricolo rivolte ai Presidenti delle Associazioni di Categoria.

Questo contributo video nasce dal progetto “GALLIERA: TRADIZIONE E INNOVAZIONE” e si pone in continuità con la precedente edizione dell’iniziativa “LA PERA A GALLIERA”.

Nel 2020 associazioni di volontariato, associazioni di categoria, agricoltori e Amministrazione Comunale erano già al lavoro per l’organizzazione della manifestazione e del convegno sul comparto agricolo, tuttavia il protrarsi dell’emergenza epidemiologica in corso ha portato alla decisione di rinviare l’evento al 2021.

Abbiamo però pensato di preparare una ANTEPRIMA dell’iniziativa, mantenendo alta l’attenzione sui temi caldi inerenti al mondo agricolo, protagonista di tutto il progetto legato al mondo della pera.

In questa intervista abbiamo dunque rivolto qualche domanda ai Presidenti delle Associazioni di Categoria, che ringraziamo per aver accettato l’invito a partecipare:

– MARCO BERGAMI | Presidente di Cia-Agricoltori Italiani Emilia Centro

– VALENTINA BORGHI | Presidente Coldiretti Bologna

– GUGLIELMO GARAGNANI | Presidente Confagricoltura Bologna


A Loro abbiamo chiesto cosa è cambiato rispetto al passato, abbiamo fatto una panoramica sulla situazione attuale e sui progressi fatti sul tema caldo della “cimice asiatica” (tema centrale del convegno del 2019 "La pera... Quale futuro?"), abbiamo parlato delle speranze per il futuro.



Nella parte iniziale del video sono state inserite immagini tratte da:
– cartografie pubblicate in “GALLIERA un brandello antico d’Italia tra l’Europa e il Mediterraneo” a cura di Manuela Rubbini
– Fotografie dall’Archivio Franco Ardizzoni
– Fotografie di Silvano Tassoni

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.galliera.bo.it
Telefono 051.6672911

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet