"Sisma DuemilaDodici - X Anniversario"
PRIMA PAGINA
Dal 21 maggio 2022 al 30 luglio 2022 Evento passato
“Prima Pagina” è una mostra che raccoglie frammenti di memoria del sisma che ha colpito il nostro territorio nel 2012.
Un evento che è finito sulle prime pagine dei quotidiani e che ha cambiato le pagine della nostra vita.
Un evento che è finito sulle prime pagine dei quotidiani e che ha cambiato le pagine della nostra vita.
Sono state ore di paura, di tensione, di piccole grandi scosse che ci facevano scappare fuori di casa…
Scosse che non ci lasciavano dormire, che hanno sconvolto le nostre abitudini, i nostri paesaggi, i nostri luoghi…
“Prima pagina” cerca di raccontare tutto questo attraverso le foto scattate da tutti noi, consapevoli che tante immagini resteranno per sempre scolpite nella nostra memoria, anche se non sono state immortalate.
Ma “Prima pagina” vuole anche ricordare ciò che è stato dopo: la ricostruzione, il duro e incessante lavoro.
“Prima pagina” vuole ricordare la solidarietà, la speranza, le nuove prospettive per il futuro…
GRAZIE alle autorità civili, militari, religiose, alle associazioni di volontariato, ai singoli volontari e alla cittadinanza per tutti sforzi messi in campo al fine di consentire un ritorno alla normalità desiderato da tutti
GRAZIE a chi c’è sempre stato, c’è e ci sarà!
GRAZIE a chi ha scattato queste fotografie e a chi le ha inviate (con la speranza che questo GRAZIE arrivi anche lassù, più in alto dei nostri campanili).
GRAZIE a chi ha dato il suo preziosissimo contributo per realizzazione della mostra e grazie a tutti voi che verrete a visitarla!
GRAZIE Roberto Bartilucci, Mara Bergamini, Anna Borgatti, Claudio Borgatti, Gloria Cantelli, Cesarino Campana, Marco Cerruti, Marco Forlivesi, Paola Fortini, Renato Francesconi, Caterina Loconte, Paola Marescalchi, Daniela Marmocchi, Silvia Martinelli, Lorenzo Orlandini, Claudia Parisini, Andrea Piretti, Lucia Sciuto, Elena Spettoli, Francesca Tedeschi, Giulia Ventura e i nostri bibliotecari Lia, Silvia e Fulvio.
“Prima pagina”
IN BIBLIOTECA G. ZANGRANDI FINO AL 30 LUGLIO 2022
Iniziativa realizzata nell'ambito di "Sisma DuemilaDodici - X Anniversario", con il patrocinio della Regione Emilia Romagna.
Costo
Gratuito
Link
Mappa
Indirizzo: Via della Pace, 2, 40015 San Venanzio BO
Coordinate: 44°44'36,7''N 11°26'13,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.galliera.bo.it |
|
Telefono |
051.6672911 |