vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Ricognizione danni subiti in conseguenza degli eventi calamitosi verificatisi negli anni 2021 e 2022

28 aprile 2024

Disposizioni per la determinazione e la concessione dei contributi in favore dei soggetti privati e delle attività economiche e produttive per i danni subiti in conseguenza degli eventi calamitosi di rilievo regionale, verificatisi gli anni 2021 e 2022.

Si comunica che con D.G.R. n. 636/2024 sono state approvate le direttive in oggetto relative ai contributi per i danni subiti dai soggetti privati e le attività produttive in conseguenza degli eventi calamitosi, di rilievo regionale, verificatisi nelle giornate degli anni 2021 e 2022 per i quali è stato dichiarato lo stato di crisi regionale con decreti del Presidente della Giunta regionale, specificati nel dispositivo della predetta D.G.R. n 636/2024.

Sintesi riepilogativa degli eventi per i quali è stato dichiarato lo stato di crisi regionale, annualità 2021-2022

Si evidenzia che:
- le domande di contributo dovranno essere presentate dai soggetti danneggiati, utilizzando l’apposita modulistica, entro il termine perentorio del 20 maggio 2024
- le domande di contributo dovranno essere presentate tramite PEC all'indirizzo comune.galliera@pec.renogalliera.it oppure in forma cartacea, recandosi all'Ufficio Segreteria del Sindaco a piano primo della sede municipale negli orari di apertura.
- il contributo è previsto nella misura del 100% dei danni ammissibili e, comunque, nel limite massimo di € 10.000,00 per i soggetti privati e di € 20.000,00 per le attività produttive, con l’avvertenza che l’aliquota percentuale potrebbe subire anche una drastica riduzione a fronte del fabbisogno finanziario risultante da tali elenchi in rapporto alla complessiva disponibilità finanziaria in capo a Regione Emilia Romagna.

CONTRIBUTI AI PRIVATI - Direttiva e modulistica
Le domande di contributo vanno presentate, ENTRO IL TERMINE PERENTORIO del 20 MAGGIO 2024, al Comune nel cui territorio è ubicato il bene danneggiato.

CONTRIBUTI ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE- Direttiva e modulistica
Le domande di contributo vanno presentate, ENTRO IL TERMINE PERENTORIO del 20 MAGGIO 2024, al Comune nel cui territorio è ubicato il bene danneggiato.

INFORMATIVA REGIONALE
Contributi privati ed imprese stati di crisi regionale 2021 e 2022

ATTENZIONE: questa ricognizione danni si riferisce esclusivamente agli aventi calamitosi degli anni 2021 e 2022 definitivi in questo elenco. La grandinata del luglio 2023 NON rientra in questa ricognizione e pertanto non è necessario ripresentare alcun modulo.

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali
Area Settore Pianificazione e Gestione del Territorio
Assessore Giulia Ventura
Responsabile Arch. Luca Poletti
Referente Geom. Claudia Toselli
Geom. Giorgia Garuti
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051/6672931 (edilizia privata)
051/6672932
Fax 051.4686078
Email tecnico@comune.galliera.bo.it
ambiente@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet