vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Processionaria del pino: attenzione ai nidi

8 febbraio 2025

La Processionaria (Thaumetopoea pityocampa) è una farfalla notturna chiamata così per le "processioni" che le sue larve (bruchi) compiono quando si spostano tutte insieme in fila indiana sul terreno o lungo il tronco delle piante infestate. La processionaria infesta tutte le specie di pino e varie specie di cedro.
Le larve svernanti sono molto pericolose
in quanto provviste di microscopici peli urticanti che si disperdono facilmente nell'ambiente e sono in grado di provocare gravi infiammazioni cutanee, oculari, alle mucose e alle vie respiratorie delle persone che vengano a contatto con essi.

Si ricorda che la lotta alla processionaria (Traumatocampa pityocampa) è obbligatoria su tutto il territorio nazionale, come da Decreto Ministeriale del 30 ottobre 2007, ed è regolamentata a livello comunale da apposita ordinanza, in quanto la presenza dell'insetto può minacciare seriamente la salute delle persone o degli animali o la sopravvivenza del popolamento arboreo.
Le operazioni di lotta sono a carico dei proprietari delle piante infestate.


L'inverno è la stagione migliore per contrastarla, poiché sulle piante ospiti sono ben visibili i caratteristici "nidi" del diametro di circa 10 -20 centimetri, solitamente collocati alle estremità dei rami e facilmente riconoscibili per il colore biancastro.
In primavera le larve raggiungono il suolo, sempre in gruppo e in fila indiana, per interrarsi e trasformarsi in crisalidi e poi in farfalle adulte che compaiono durante l'estate.

Si raccomanda di non toccare mai a mani nude i nidi invernali o le larve mature.


Per ulteriori informazioni consultare il sito del Servizio Fitosanitario Regionale

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Tutela del territorio e igiene pubblica
Area Settore Pianificazione e Gestione del Territorio
Assessore Stefano Zanni
Responsabile Arch. Poletti Luca
Personale Geom. Jessica D'Ambrosio
Geom. Claudia Toselli
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051/6672932
051/6672933
Fax 051.4686078
Email ambiente@comune.galliera.bo.it
Note Su appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet