Iscrizione albo presidenti di seggio
Scheda del servizio
ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO
Gli elettori del Comune, che intendono svolgere le funzioni di Presidenti di Seggio in occasione delle consultazioni elettorali possono essere iscritti in un apposito albo Comunale.
In occasione delle consultazioni elettorali o dei referendum i Presidenti di Seggio sono nominati dal Presidente della Corte d'Appello tra coloro che sono iscritti nell'apposito albo, aggiornato annualmente.
Documenti Necessari
Coloro che sono già compresi nell'albo non devono presentare alcuna domanda.
Nel mese di ottobre d'ogni anno l'Ufficio Elettorale, tramite manifesto invita coloro che desiderano essere iscritti a presentare apposita domanda entro il 31 ottobre, tale domanda potrà essere spedita per posta, consegnata presso l'Ufficio Elettorale comunale personalmente dall'interessato o da altra persona, trasmessa tramite e-mail all'indirizzo: anagrafe@comune.galliera.bo.it o all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) del Comune comune.galliera@pec.renogalliera.it allegando il documento d'identità.
Requisiti
Diploma di scuola media superiore
Non aver superato il settantesimo anno di età
Non possono svolgere le funzioni di Presidente di seggio:
1) coloro che abbiano superato il settantesimo anno di età;
2) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
3) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
4) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
5) i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
6) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Note
I Presidenti scelgono i segretari di seggio che devono possedere i seguenti requisiti:
essere elettore del Comune;
essere in possesso del diploma di scuola media superiore.
Gli elettori del Comune, che intendono svolgere le funzioni di Presidenti di Seggio in occasione delle consultazioni elettorali possono essere iscritti in un apposito albo Comunale.
In occasione delle consultazioni elettorali o dei referendum i Presidenti di Seggio sono nominati dal Presidente della Corte d'Appello tra coloro che sono iscritti nell'apposito albo, aggiornato annualmente.
Documenti Necessari
Coloro che sono già compresi nell'albo non devono presentare alcuna domanda.
Nel mese di ottobre d'ogni anno l'Ufficio Elettorale, tramite manifesto invita coloro che desiderano essere iscritti a presentare apposita domanda entro il 31 ottobre, tale domanda potrà essere spedita per posta, consegnata presso l'Ufficio Elettorale comunale personalmente dall'interessato o da altra persona, trasmessa tramite e-mail all'indirizzo: anagrafe@comune.galliera.bo.it o all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) del Comune comune.galliera@pec.renogalliera.it allegando il documento d'identità.
Requisiti
Diploma di scuola media superiore
Non aver superato il settantesimo anno di età
Non possono svolgere le funzioni di Presidente di seggio:
1) coloro che abbiano superato il settantesimo anno di età;
2) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
3) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
4) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
5) i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
6) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Note
I Presidenti scelgono i segretari di seggio che devono possedere i seguenti requisiti:
essere elettore del Comune;
essere in possesso del diploma di scuola media superiore.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Valentina Tremamunno | ||||||||||
Personale | Valentina Tremamunno, Alessandra Esposito, Immacolata Balabani | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051/6672915 (Stato civile - Anagrafe - Anagrafe canina) 051/6672916 (Stato civile - Anagrafe - Anagrafe canina) 051/6672912 (Stato civile - Anagrafe - Anagrafe canina) 051/6672910 (Servizio elettorale - Stato civile - Anagrafe) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
anagrafe@comune.galliera.bo.it elettorale@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Mercoledì e Sabato Per appuntamento Martedì e Giovedì Accesso libero |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Richiesta iscrizione albo presidente di seggio elettorale[.pdf 202,44 Kb - 23/03/2020 - 06/06/2023]
- Domanda cancellazione albo presidenti di seggio elettorale[.pdf 307,43 Kb - 06/06/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2023 16:06:53