Diritto interpello in materia tributaria
Nome | Descrizione |
---|---|
Ufficio | Tributi |
Responsabile | Dott.ssa Sabrina Lupato EMail: s.lupato@comune.galliera.bo.it |
Descrizione | L'interpello è un istituto che consente al contribuente, in caso di obiettiva condizione di incertezza interpretativa di norme tributarie, di formulare istanza al Comune allo scopo di conoscere in via preventiva la portata e la corretta applicazione della norma tributaria comunale limitatamente al caso concreto e personale nella stessa prospettato. Se la risposta del Comune su istanze regolarmente presentate e recanti l’indicazione della soluzione interpretativa, non pervenga al contribuente entro il prescritto termine di 90 (novanta) giorni si intende che il Comune concordi con l’interpretazione o il comportamento prospettato dal richiedente. Se la risposta del Comune prospetta invece una soluzione diversa, comunicata formalmente entro il termine, il contribuente deve conformarsi ad essa; se non si adegua ai comportamenti prescritti dall'Amministrazione, il Comune procede al recupero della maggiore imposta eventualmente dovuta e degli interessi, senza l'applicazione delle sanzioni. Limitatamente alla questione o fattispecie oggetto di interpello, sono nulli gli atti amministrativi, anche a contenuto impositivo o sanzionatorio, emanati in difformità della risposta fornita dal Comune, ovvero della interpretazione sulla quale si è formato il silenzio assenso. |
Provv finale | Tributi |
Richiesta informazioni | Tributi |
Termine | Entro 90 giorni – eventuale richiesta di integrazione entro 30 giorni. |
Silenzio-Assenso | 0 |
Pagamento | SI |
Responsabile inerzia | Dott. ssa Marilia Moschetta Telefono: 0516672961 EMail: m.moschetta@comuune.galliera.bo.it PEC: comune.galliera@pec.renogalliera.it |
Riferimenti Normativi | D.Lgs 446/1997 art. 52, Legge 212/00 art. 11, Regolamento generale delle entrate tributarie art. 12 sul diritto di interpello del contribuente |