Formazione ruoli coattivi TARI
Nome | Descrizione |
---|---|
Ufficio | Tributi |
Responsabile | Dott.ssa Sabrina Lupato EMail: s.lupato@comune.galliera.bo.it |
Descrizione | La riscossione coattiva è il procedimento con cui l’amministrazione esige il pagamento di un'entrata tributaria di propria competenza non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamento. Il Comune effettua la riscossione coattiva mediante la formazione di un ruolo esecutivo e la conseguente emissione di una cartella di pagamento tramite l'agente della riscossione Agenzia delle Entrate Riscossione. La cartella comprende il tributo non pagato, la sanzione, gli interessi di mora ed il recupero delle spese di notifica, oltre ai compensi dovuti al concessionario e posti anch’essi a carico del contribuente, ed assegna sessanta giorni per il pagamento. Trascorsi i sessanta giorni Agenzia delle Entrate Riscossione inizia le procedure cautelari ed esecutive (il fermo amministrativo sui beni mobili, l’ipoteca immobiliare, il pignoramento presso terzi), ed è tenuto a riversare all'ente creditore quanto incassato al netto dell'aggio. |
Provv finale | Tributi |
Richiesta informazioni | Tributi |
Termine | Di legge |
Silenzio-Assenso | 0 |
Responsabile inerzia | Dott. ssa Marilia Moschetta Telefono: 0516672961 EMail: m.moschetta@comuune.galliera.bo.it PEC: comune.galliera@pec.renogalliera.it |
Servizio | Pagamento Tassa Rifiuti (TARI) |
Riferimenti Normativi | .Lgs. 13 aprile 1999, n. 112 "Riordino del servizio nazionale della riscossione" – D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 funzione di riscossione nazionale attribuita all'Agenzia delle Entrate Riscossione. Deliberazioni del Consiglio Comunale n. 30 del 27/6/2017 e n. 55 del 24/9/2018 con cui il Comune di Galliera ha affidato all'Agenzia delle Entrate Riscossione l'attività di riscossione coattiva. |
Documenti - Normativa
- Tariffe TARI 2024[.pdf 1,14 Mb - 15/10/2024]
- Tariffe TARI 2023[.pdf 304,14 Kb - 06/10/2023]
- Tariffe TARI 2022[.pdf 822,91 Kb - 14/06/2022]
- Tariffe TARI 2019[.pdf 502,55 Kb - 25/03/2020]
- Tariffe TARI 2018[.pdf 190,41 Kb - 25/03/2020]
Modulistica
- Denuncia inizio occupazione utenze non domestiche. docx[.docx 64,59 Kb - 31/10/2023]
- Denuncia inizio occupazione utenze non domestiche[.pdf 78,39 Kb - 23/03/2020 - 31/10/2023]
- Denuncia fine occupazione utenze non domestiche. docx[.docx 60,56 Kb - 31/10/2023]
- Denuncia fine occupazione utenze non domestiche[.pdf 74,87 Kb - 04/01/2021 - 31/10/2023]
- Denuncia fine occupazione utenze domestiche. docx[.docx 60,94 Kb - 31/10/2023]
- Denuncia fine occupazione utenze domestiche[.pdf 59,03 Kb - 23/03/2020 - 31/10/2023]
- Tari iscrizione Utenze Domestiche.docx[.docx 62,51 Kb - 31/07/2023]
- Tari iscrizione Utenze Domestiche.pdf editabile[.pdf 514,42 Kb - 31/07/2023]
- Richiesta contributo TARI 2024 - Famiglie a basso reddito[.pdf 9,55 Kb - 13/08/2020 - 15/10/2024]
- Richiesta contributo TARI 2024 - Famiglie numerose[.pdf 9,62 Kb - 13/08/2020 - 15/10/2024]
- Domanda rimborso TARI[.pdf 40,06 Kb - 08/06/2020]
- Domanda rimborso TARI[.doc 37 Kb - 08/06/2020]