vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Disposizioni Anticipate di Trattamento

Scheda del servizio


Con Decreto del Ministero della Salute n. 168 del 10 dicembre 2019 è stato approvato il Regolamento concernente la banca dati nazionale destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT).
Il Regolamento prevede che a partire dal 1° febbraio 2020 alle DAT, depositate all'Ufficiale dello Stato Civile presso il comune di residenza del disponente, deve essere allegato il consenso all'invio telematico della copia della propria DAT alla Banca dati nazionale istituita presso il Ministero della Salute.

Le DAT depositate in data antecedente al 1° febbraio 2020, saranno inserite nella Banca dati nazionale ed il disponente potrà chiedere la cancellazione con le modalità previste dall'informativa resa ai sensi degli artt. 13-14 del GDPR 2016/679.


Alla DAT dovranno essere allegati:

1- la dichiarazione di consenso all'invio di copia della dichiarazione alla Banca dati nazionale delle DAT (Modulo in allegato);
2- accettazione della nomina del fiduciario e/o del Fiduciario supplente (Modulo in allegato);
3- documento d'identità del disponente

Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.

Le DAT devono essere redatte dal cittadino per atto pubblico tramite un notaio o per scrittura privata autenticata da un notaio o per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente all'ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza.

Il Comune non può fornire modelli o prestampati, nè il personale può prestare aiuto nel redigere le DAT. 

Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 per il trattamento dei dati raccolti nella Banca dati nazionale per le DAT

Per presentare la disposizione è necessario contattare preventivamente l'Ufficio dello Stato Civile del Comune di Galliera, tel. 051-6672915  

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott.ssa Sabrina Lupato
Referente Valentina Tremamunno
Personale Valentina Tremamunno, Alessandra Esposito, Immacolata Balabani
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051/6672915 (Stato civile - Anagrafe - Anagrafe canina)
051/6672916 (Stato civile - Anagrafe - Anagrafe canina)
051/6672912 (Stato civile - Anagrafe - Anagrafe canina)
051/6672910 (Servizio elettorale - Stato civile - Anagrafe)
Fax 051.4686078
Email anagrafe@comune.galliera.bo.it
elettorale@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Mercoledì e Sabato Per appuntamento
Martedì e Giovedì Accesso libero
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì si riceve senza appuntamento 14:30-17:00
Mercoledì si riceve con appuntamento 08:30-13:00
Giovedì si riceve senza appuntamento 08:30-13:00
Sabato si riceve con appuntamento 08:30-12:30

Procedimento

Ultimo aggiornamento pagina: 03/07/2020 16:00:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet