Consulta territoriale di San Venanzio
Le Consulte territoriali promuovono la partecipazione alle scelte di governo riguardanti il livello locale e si fanno altresì interpreti delle esigenze di sviluppo ed evoluzione della comunità.
Ai suddetti fini esse possono – attraverso deliberazioni a maggioranza – esprimere pareri, formulare proposte, avanzare richieste e presentare interrogazioni.
ISCRIZIONE ALLA CONSULTA: è sempre possibile iscriversi alla consulta territoriale mediante compilazione del modulo di richiesta. Tale candidatura, dopo essere stata validata a seguito di verifica dei requisiti necessari, sarà confermata. Qualora il numero di componenti la consulta sia in quel momento inferiore a 5 unità si diventerà subito membri. Qualora invece la consulta abbia già raggiunto il numero massimo dei componenti (5 unità) si verrà inseriti in "lista di attesa" come componenti supplenti.
Ai suddetti fini esse possono – attraverso deliberazioni a maggioranza – esprimere pareri, formulare proposte, avanzare richieste e presentare interrogazioni.
ISCRIZIONE ALLA CONSULTA: è sempre possibile iscriversi alla consulta territoriale mediante compilazione del modulo di richiesta. Tale candidatura, dopo essere stata validata a seguito di verifica dei requisiti necessari, sarà confermata. Qualora il numero di componenti la consulta sia in quel momento inferiore a 5 unità si diventerà subito membri. Qualora invece la consulta abbia già raggiunto il numero massimo dei componenti (5 unità) si verrà inseriti in "lista di attesa" come componenti supplenti.
Ruolo | Membri |
---|---|
Presidente | Angelo Scialpi |
Segretario | Paolo Spettoli |
Componenti | Barnabe' Maria Cristina Silverii Sonia Scialpi Angelo Spettoli Paolo Rimondi Maurizio |
consultasanvenanzio@comune.galliera.bo.it |
Documenti
- VERBALE 10_04_2025 insediamento consulte[.pdf 48,25 Kb - 12/04/2025]
- Verbale 14.06.2022 - Consulta San Venanzio[.pdf 145,75 Kb - 06/08/2022]
- Verbale 30.03.2021 - Consulta San Venanzio[.pdf 131,11 Kb - 12/04/2021]
- VERBALE 09_07_2020 consulta San Venanzio[.pdf 173,56 Kb - 30/11/2020]
- VERBALE 12_06_2020 insediamento consulte San Venanzio[.pdf 213,7 Kb - 30/11/2020]
Regolamenti
- Regolamento Consulte Territoriali
-
Regolamento Consulte Territoriali.pdf[.pdf 43,08 Kb - 25/06/2020]
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|