23 marzo 2020
I report odierni di AUSL mostrano un aumento dei casi di nostri concittadini positivi ai tamponi ed un leggero calo di quelli in isolamento fiduciario in sorveglianza.
Riteniamo importante specificare che i dati forniti potrebbero essere, per stessa ammissione di chi vi opera, sensibili a modifiche o riferiti a qualche giorno passato - infatti dalle informazioni in nostro possesso il numero di cittadini in isolamento fiduciario in sorveglianza risulta pari a 5 persone.
Non avendo indicazioni o certezze su gli unici dati sui quali possiamo fare affidamento, chiediamo di avere la massima attenzione, l’unica protezione che possiamo avere è rispettare le direttive.
Ricordiamo inoltre che in questi casi è compito dell’Azienda USL attivarsi e, come da protocollo, occuparsi di contattare eventuali persone che hanno avuto contatti con il/la contagiato/a.
SPOSTAMENTI PER ACQUISTO GENERI ALIMENTARI
Come detto questa mattina, siamo in attesa di specifiche da parte del Governo rispetto alle misure adottate ieri.
Fin da ieri sera ci siamo attivati per capire quali fossero le ricadute di questo nuovo DPCM sul nostro territorio.
Questa mattina abbiamo inviato una lettera a firma del Sindaco al Prefetto di Bologna specificando la condizione che si sta delineando sul territorio del comune di Galliera rispetto all'approvvigionamento dei beni di prima necessità. Ancora questa sera non abbiamo ricevuto risposte in merito e sarà nostra cura procedere con un sollecito nella mattinata di domani.
Si presume che gli uffici della Prefettura siano sommersi dalle richieste e dalle domande in quanto riteniamo che le necessità di Galliera possano essere le medesime di altri territorio, per questo motivo parallelamente stiamo monitorando la pagina dedicata alle faq del Governo, da questa mattina però la pagina riporta l’indicazione “questa pagina è in costante aggiornamento” (link a fondo pagina).
Da giorni e in modo particolare da Sabato stiamo inoltre lavorando con la dirigenza del supermercato presente sul nostro territorio al fine di gestire l’emergenza in corso.
Dopo aver dato loro atto degli sforzi che il personale sta facendo al fine di provare a garantire un servizio a tutta la cittadinanza a cui è doveroso rivolgere un ringraziamento, rimaniamo fermi su alcune richieste a cui oggi non è stato dato seguito. Chiederemo inoltre al supermarket di valutare un autocontingentamento di alcuni prodotti di primissima necessità, per evitare accumuli immotivati e garantirne a tutti l'accesso.
Stiamo proseguendo nel tentativo di trattare con l’azienda al fine di poter dare risposta alle esigenze della comunità, siamo certi potrete comprendere che le decisioni dell’azienda non dipendono direttamente dal Comune di Galliera ma stiamo facendo tutto ciò che è in nostro possesso al fine di trovare un accordo.
CHIUSURA SPORTELLO POSTE ITALIANE - GALLIERA LOCALITA’ ANTICA
Come sapete Poste Italiane ha comunicato a tutti i 55 comuni della Città Metropolitana di Bologna la chiusura degli sportelli con mono operatore.
Stiamo lavorando per provare a far riaprire, almeno una volta a settimana, lo sportello di Galliera località antica.
Siamo in contatto con la direzione di Poste Italiane e con la Prefettura, anche questa mattina abbiamo avuto un contatto al fine di trovare un accordo in merito.
Siamo in attesa di capire se possano o meno esserci sviluppi positivi in tal senso.
Anche in questo caso stiamo facendo tutto quanto possibile, dopo aver contattato più volte la direzione di Poste Italiane, la Prefettura, la direzione locale e aver esposto, anche in modo fermo, le nostre ragioni siamo in attesa di riscontri.
RIMODULAZIONE SERVIZIO PRONTOBUS - GALLIERA LOCALITÀ ANTICA
L’azienda Tper ha comunicato che il servizio Prontobus NON subirà variazioni.
Dopo una prima lettera ai vertici Tper inviata nei giorni scorsi con cui si chiedeva la revisione delle tratte della linea 433, questa mattina abbiamo inviato una ulteriore richiesta di revisione del servizio, anche alla luce dell’ultimo DPCM al fine di consentire ai residenti di Galliera località antica di poter raggiungere San Venanzio tramite mezzo pubblico. Anche in questo caso, dopo alcuni contatti anche telefonici, siamo in attesa di riscontro.
Ci siamo dilungati ma abbiamo ritenuto doveroso informarvi rispetto al lavoro che stiamo svolgendo nell'ottica di fornire alla comunità di Galliera risposte alle esigenze che quotidianamente vengono sollevate.
Siamo in un momento di emergenza, stiamo provando a fare il possibile per fornire a tutti voi risposte e soluzioni alle varie necessità e siamo certi potrete comprendere che molto spesso non è facile colloquiare e ottenere soluzioni da aziende medio-grandi.
Non demordiamo e continuiamo a lottare per provare ad ottenere quanto riteniamo giusto e di buonsenso per Galliera.
Vi chiediamo però di avere pazienza.
Ci impegniamo a fornirvi ogni ulteriore aggiornamento.
Grazie
Riteniamo importante specificare che i dati forniti potrebbero essere, per stessa ammissione di chi vi opera, sensibili a modifiche o riferiti a qualche giorno passato - infatti dalle informazioni in nostro possesso il numero di cittadini in isolamento fiduciario in sorveglianza risulta pari a 5 persone.
Non avendo indicazioni o certezze su gli unici dati sui quali possiamo fare affidamento, chiediamo di avere la massima attenzione, l’unica protezione che possiamo avere è rispettare le direttive.
Ricordiamo inoltre che in questi casi è compito dell’Azienda USL attivarsi e, come da protocollo, occuparsi di contattare eventuali persone che hanno avuto contatti con il/la contagiato/a.
SPOSTAMENTI PER ACQUISTO GENERI ALIMENTARI
Come detto questa mattina, siamo in attesa di specifiche da parte del Governo rispetto alle misure adottate ieri.
Fin da ieri sera ci siamo attivati per capire quali fossero le ricadute di questo nuovo DPCM sul nostro territorio.
Questa mattina abbiamo inviato una lettera a firma del Sindaco al Prefetto di Bologna specificando la condizione che si sta delineando sul territorio del comune di Galliera rispetto all'approvvigionamento dei beni di prima necessità. Ancora questa sera non abbiamo ricevuto risposte in merito e sarà nostra cura procedere con un sollecito nella mattinata di domani.
Si presume che gli uffici della Prefettura siano sommersi dalle richieste e dalle domande in quanto riteniamo che le necessità di Galliera possano essere le medesime di altri territorio, per questo motivo parallelamente stiamo monitorando la pagina dedicata alle faq del Governo, da questa mattina però la pagina riporta l’indicazione “questa pagina è in costante aggiornamento” (link a fondo pagina).
Da giorni e in modo particolare da Sabato stiamo inoltre lavorando con la dirigenza del supermercato presente sul nostro territorio al fine di gestire l’emergenza in corso.
Dopo aver dato loro atto degli sforzi che il personale sta facendo al fine di provare a garantire un servizio a tutta la cittadinanza a cui è doveroso rivolgere un ringraziamento, rimaniamo fermi su alcune richieste a cui oggi non è stato dato seguito. Chiederemo inoltre al supermarket di valutare un autocontingentamento di alcuni prodotti di primissima necessità, per evitare accumuli immotivati e garantirne a tutti l'accesso.
Stiamo proseguendo nel tentativo di trattare con l’azienda al fine di poter dare risposta alle esigenze della comunità, siamo certi potrete comprendere che le decisioni dell’azienda non dipendono direttamente dal Comune di Galliera ma stiamo facendo tutto ciò che è in nostro possesso al fine di trovare un accordo.
CHIUSURA SPORTELLO POSTE ITALIANE - GALLIERA LOCALITA’ ANTICA
Come sapete Poste Italiane ha comunicato a tutti i 55 comuni della Città Metropolitana di Bologna la chiusura degli sportelli con mono operatore.
Stiamo lavorando per provare a far riaprire, almeno una volta a settimana, lo sportello di Galliera località antica.
Siamo in contatto con la direzione di Poste Italiane e con la Prefettura, anche questa mattina abbiamo avuto un contatto al fine di trovare un accordo in merito.
Siamo in attesa di capire se possano o meno esserci sviluppi positivi in tal senso.
Anche in questo caso stiamo facendo tutto quanto possibile, dopo aver contattato più volte la direzione di Poste Italiane, la Prefettura, la direzione locale e aver esposto, anche in modo fermo, le nostre ragioni siamo in attesa di riscontri.
RIMODULAZIONE SERVIZIO PRONTOBUS - GALLIERA LOCALITÀ ANTICA
L’azienda Tper ha comunicato che il servizio Prontobus NON subirà variazioni.
Dopo una prima lettera ai vertici Tper inviata nei giorni scorsi con cui si chiedeva la revisione delle tratte della linea 433, questa mattina abbiamo inviato una ulteriore richiesta di revisione del servizio, anche alla luce dell’ultimo DPCM al fine di consentire ai residenti di Galliera località antica di poter raggiungere San Venanzio tramite mezzo pubblico. Anche in questo caso, dopo alcuni contatti anche telefonici, siamo in attesa di riscontro.
Ci siamo dilungati ma abbiamo ritenuto doveroso informarvi rispetto al lavoro che stiamo svolgendo nell'ottica di fornire alla comunità di Galliera risposte alle esigenze che quotidianamente vengono sollevate.
Siamo in un momento di emergenza, stiamo provando a fare il possibile per fornire a tutti voi risposte e soluzioni alle varie necessità e siamo certi potrete comprendere che molto spesso non è facile colloquiare e ottenere soluzioni da aziende medio-grandi.
Non demordiamo e continuiamo a lottare per provare ad ottenere quanto riteniamo giusto e di buonsenso per Galliera.
Vi chiediamo però di avere pazienza.
Ci impegniamo a fornirvi ogni ulteriore aggiornamento.
Grazie
Allegati
- Report casi confermati e in sorveglianza 23.03.20[.pdf 477,07 Kb - 06/04/2020]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|