30 aprile 2020
🔴 #CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTO 2 MAGGIO ore 22:00
😷 DISTRIBUZIONE MASCHERINE
La distribuzione delle mascherine chirurgiche ai residenti sul territorio di Galliera è quasi terminata, nella mattinata di domani saranno completate le ultime vie.
🙏 GRAZIE a tutti i volontari che oggi hanno dedicato il loro tempo alla fase di imboscamento delle mascherine;
🙏 GRAZIE a tutti i consiglieri comunali e alla Giunta per la consegna nelle buchette delle lettere.
🖐🏻 ORDINANZA SINDACALE VALIDA DAL 4 AL 17 MAGGIO
Quest’oggi ho firmato una ordinanza Sindacale volta a normare ulteriormente alcuni comportamenti sul territorio di Galliera, vado di seguito a riepilogare quanto prescritto:
✅ CONSENTITO l’accesso ai cimiteri. Alle cerimonie funebri potranno partecipare fino ad un massimo di 15 (quindici) persone compresi i congiunti del defunto, il celebrante con i ministranti ed il personale addetto alla sepoltura;
🛑 l’INGRESSO nelle due aree cimiteriali comunali (capoluogo e Galliera località antica) deve avvenire nel rispetto delle distanze minime tra persone (distanza minima almeno 1 metro) indossando obbligatoriamente una mascherina protettiva;
⛔ INTERDETTO l’accesso alle aree cimiteriali durante lo svolgimento delle cerimonie funebri per il tempo strettamente necessario a consentire lo svolgimento della stessa, nel rispetto delle prescrizioni imposte per contrastare la diffusione del Covid-19;
⛔ INTERDETTE all’utilizzo da parte della cittadinanza le aree attrezzate per attività ludiche/sportive presenti all’interno di parchi e giardini pubblici (a mero titolo esemplificativo: aree giochi bimbi, aree con attrezzi ginnici, campi da basket, …);
⛔ INTERDETTO l’utilizzo da parte della cittadinanza delle panchine presenti all’interno di parchi e giardini pubblici;
⛔ VIETATA la pratica di sport di squadra o di gruppo all’interno dei parchi e giardini pubblici;
✅ CONSENTITO svolgere individualmente, ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti, attività sportiva o attività motoria, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l'attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività;
⛔ VIETATO consumare cibi di nessuna natura o assumere bevande ad esclusione della sola acqua e di integratori di sali minerali al fine di assicurare il benessere psicofisico del proprio corpo anche a seguito della pratica di attività ludico-ricreativa all’interno di parchi e giardini pubblici e delle aree di sgambamento cani;
✅ CONSENTITO l’utilizzo dei percorsi ciclopedonali mantenendo le distanze di sicurezza interpersonali, evitando ogni forma di assembramento e limitando le soste allo stretto indispensabile;
⛔ VIETATO detenere e/o consumare bevande alcoliche all’interno di parchi e giardini pubblici e delle aree di sgambamento cani;
✅ CONSENTITO l’accesso all’area pubblica destinata a sgambamento cani (via Costruttori di Pace) per un massimo di n. 3 persone contemporaneamente (massimo un accompagnatore per singolo animale) e per una permanenza massima consigliata di trenta minuti ciascuna;
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
🔴 #CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTO 30 APRILE ore 23:00
A seguito della nuova ordinanza emessa dalla Regione Emilia-Romagna si dispongono queste indicazioni da lunedì 4 maggio:
✅ OBBLIGATORIO l’uso delle mascherine nei locali aperti al pubblico. Tale obbligo vige anche nei luoghi all’aperto laddove non sia possibile mantenere il distanziamento di un metro;
✅ CONSENTITO fare spesa in ambito provinciale, ovvero sarà possibile - rimanendo nella provincia di Bologna - spostarsi per fare spesa e altre situazioni di necessità. NON sarà consentito spostarsi nella provincia di Ferrara per fare spesa.
✅ CONSENTITO raggiungere seconde case, camper o roulotte di proprietà per lo svolgimento delle attività di manutenzione e riparazione necessarie per la tutela delle condizioni di sicurezza e conservazione del bene; lo spostamento potrà essere esclusivamente individuale e limitato all'ambito del territorio provinciale con obbligo di rientro in giornata presso l’abitazione abituale
✅ CONSENTITA l’attività di allevamento e di addestramento di animali assicurando il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro;
✅ CONSENTITA la riapertura dei cimiteri. Orari di apertura e modalità di accesso potranno essere definiti dalle amministrazioni comunali territorialmente competenti. Resta salvo quanto definito dal dpcm del 26 aprile 2020 in tema di cerimonie funebri;
✅ CONSENTITO l’allenamento in forma individuale di atleti professionisti e non professionisti riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento in strutture a porte chiuse, anche per gli atleti di discipline sportive non individuali;
✅ CONSENTITA in forma individuale, ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti, l’attività motoria e sportiva all’aperto come, a titolo di esempio, ciclismo, corsa, caccia di selezione, pesca sportiva, tiro con l’arco, equitazione nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività. È consentito per tali attività lo spostamento individuale solo in ambito provinciale;
✅ CONSENTITI spostamenti per incontrare congiunti sono consentiti in ambito regionale;
✅ CONSENTITI l’accesso ai locali di qualsiasi attività sospesa per lo svolgimento di lavori di vigilanza, manutenzione, pulizia e sanificazione nonché la ricezione in magazzino di beni e forniture;
✅ CONSENTITA la riapertura delle biblioteche per la sola attività di prestito, assicurando che la consegna e la restituzione dei volumi avvenga con modalità idonee ad evitare qualsiasi rischio di contagio;
⛔ SOSPESE le visite agli ospiti delle strutture socio-sanitarie residenziali per persone non autosufficienti;
ATTENZIONE:
1. Il Sindaco disporrà apposite prescrizioni relativamente all’accesso a cimiteri, parchi pubblici, area sgambamento cani e piste ciclo-pedonali. Tali prescrizioni saranno pubblicate entro Lunedì 4 maggio.
2. Rimane sempre obbligatoria l’autocertificazione per ogni spostamento.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
🔴 #CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTO 30 APRILE ore 21:00
😷 DISTRIBUZIONE MASCHERINE
La distribuzione delle mascherine chirurgiche ai residenti sul territorio di Galliera è quasi terminata, nella mattinata di domani saranno completate le ultime vie.
🙏 GRAZIE a tutti i volontari che oggi hanno dedicato il loro tempo alla fase di imboscamento delle mascherine;
🙏 GRAZIE a tutti i consiglieri comunali e alla Giunta per la consegna nelle buchette delle lettere.
🖐🏻 ORDINANZA SINDACALE VALIDA DAL 4 AL 17 MAGGIO
Quest’oggi ho firmato una ordinanza Sindacale volta a normare ulteriormente alcuni comportamenti sul territorio di Galliera, vado di seguito a riepilogare quanto prescritto:
✅ CONSENTITO l’accesso ai cimiteri. Alle cerimonie funebri potranno partecipare fino ad un massimo di 15 (quindici) persone compresi i congiunti del defunto, il celebrante con i ministranti ed il personale addetto alla sepoltura;
🛑 l’INGRESSO nelle due aree cimiteriali comunali (capoluogo e Galliera località antica) deve avvenire nel rispetto delle distanze minime tra persone (distanza minima almeno 1 metro) indossando obbligatoriamente una mascherina protettiva;
⛔ INTERDETTO l’accesso alle aree cimiteriali durante lo svolgimento delle cerimonie funebri per il tempo strettamente necessario a consentire lo svolgimento della stessa, nel rispetto delle prescrizioni imposte per contrastare la diffusione del Covid-19;
⛔ INTERDETTE all’utilizzo da parte della cittadinanza le aree attrezzate per attività ludiche/sportive presenti all’interno di parchi e giardini pubblici (a mero titolo esemplificativo: aree giochi bimbi, aree con attrezzi ginnici, campi da basket, …);
⛔ INTERDETTO l’utilizzo da parte della cittadinanza delle panchine presenti all’interno di parchi e giardini pubblici;
⛔ VIETATA la pratica di sport di squadra o di gruppo all’interno dei parchi e giardini pubblici;
✅ CONSENTITO svolgere individualmente, ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti, attività sportiva o attività motoria, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l'attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività;
⛔ VIETATO consumare cibi di nessuna natura o assumere bevande ad esclusione della sola acqua e di integratori di sali minerali al fine di assicurare il benessere psicofisico del proprio corpo anche a seguito della pratica di attività ludico-ricreativa all’interno di parchi e giardini pubblici e delle aree di sgambamento cani;
✅ CONSENTITO l’utilizzo dei percorsi ciclopedonali mantenendo le distanze di sicurezza interpersonali, evitando ogni forma di assembramento e limitando le soste allo stretto indispensabile;
⛔ VIETATO detenere e/o consumare bevande alcoliche all’interno di parchi e giardini pubblici e delle aree di sgambamento cani;
✅ CONSENTITO l’accesso all’area pubblica destinata a sgambamento cani (via Costruttori di Pace) per un massimo di n. 3 persone contemporaneamente (massimo un accompagnatore per singolo animale) e per una permanenza massima consigliata di trenta minuti ciascuna;
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
🔴 #CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTO 30 APRILE ore 23:00
A seguito della nuova ordinanza emessa dalla Regione Emilia-Romagna si dispongono queste indicazioni da lunedì 4 maggio:
✅ OBBLIGATORIO l’uso delle mascherine nei locali aperti al pubblico. Tale obbligo vige anche nei luoghi all’aperto laddove non sia possibile mantenere il distanziamento di un metro;
✅ CONSENTITO fare spesa in ambito provinciale, ovvero sarà possibile - rimanendo nella provincia di Bologna - spostarsi per fare spesa e altre situazioni di necessità. NON sarà consentito spostarsi nella provincia di Ferrara per fare spesa.
✅ CONSENTITO raggiungere seconde case, camper o roulotte di proprietà per lo svolgimento delle attività di manutenzione e riparazione necessarie per la tutela delle condizioni di sicurezza e conservazione del bene; lo spostamento potrà essere esclusivamente individuale e limitato all'ambito del territorio provinciale con obbligo di rientro in giornata presso l’abitazione abituale
✅ CONSENTITA l’attività di allevamento e di addestramento di animali assicurando il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro;
✅ CONSENTITA la riapertura dei cimiteri. Orari di apertura e modalità di accesso potranno essere definiti dalle amministrazioni comunali territorialmente competenti. Resta salvo quanto definito dal dpcm del 26 aprile 2020 in tema di cerimonie funebri;
✅ CONSENTITO l’allenamento in forma individuale di atleti professionisti e non professionisti riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento in strutture a porte chiuse, anche per gli atleti di discipline sportive non individuali;
✅ CONSENTITA in forma individuale, ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti, l’attività motoria e sportiva all’aperto come, a titolo di esempio, ciclismo, corsa, caccia di selezione, pesca sportiva, tiro con l’arco, equitazione nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività. È consentito per tali attività lo spostamento individuale solo in ambito provinciale;
✅ CONSENTITI spostamenti per incontrare congiunti sono consentiti in ambito regionale;
✅ CONSENTITI l’accesso ai locali di qualsiasi attività sospesa per lo svolgimento di lavori di vigilanza, manutenzione, pulizia e sanificazione nonché la ricezione in magazzino di beni e forniture;
✅ CONSENTITA la riapertura delle biblioteche per la sola attività di prestito, assicurando che la consegna e la restituzione dei volumi avvenga con modalità idonee ad evitare qualsiasi rischio di contagio;
⛔ SOSPESE le visite agli ospiti delle strutture socio-sanitarie residenziali per persone non autosufficienti;
ATTENZIONE:
1. Il Sindaco disporrà apposite prescrizioni relativamente all’accesso a cimiteri, parchi pubblici, area sgambamento cani e piste ciclo-pedonali. Tali prescrizioni saranno pubblicate entro Lunedì 4 maggio.
2. Rimane sempre obbligatoria l’autocertificazione per ogni spostamento.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
🔴 #CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTO 30 APRILE ore 21:00
In attesa dell'emanazione da parte della Regione Emilia Romagna di specifica ordinanza ritengo utile provare a riepilogare cosa cambierà dal 4 maggio.
Anzitutto ritengo importante evidenziare come la cosiddetta “fase 2” non debba essere considerata come un ritorno alla normalità dal punto di vista sanitario, raccomando quindi a tutti voi la massima cautela ed il rigoroso rispetto delle indicazioni riportate di seguito.
PROVIAMO A METTERE UN PO DI ORDINE
🚗 SPOSTAMENTI
Sono consentiti nel territorio regionale gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute e si considerano necessari gli spostamenti per incontrare i propri congiunti purché venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento interpersonale di almeno un metro e vengano utilizzate protezioni delle vie respiratorie.
Il che non vuol dire consentire riunioni di famiglia: resta valido il divieto di assembramenti, anche in casa. Soprattutto per proteggere i più anziani è prescritto l'uso della mascherina.
❌ Non è consentito spostarsi tra Regioni se non per motivi di lavoro, assoluta urgenza, o salute.
I soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria o febbre (oltre i 37,5) devono rimanere presso il proprio domicilio e limitare al massimo i contatti sociali; è fatto divieto assoluto di mobilità per i soggetti posti in quarantena.
🏠 Sono consentiti i rientri al proprio domicilio, abitazione o residenza da parte delle persone attualmente bloccate altrove. Sarà dunque possibile per gli studenti o i lavoratori o chiunque altro rimasto bloccato in un'altra città dal lockdown fare ritorno a casa.
🚶♂️ ATTIVITA’ ALL’APERTO
✅ L’accesso a parchi, ville e giardini pubblici è condizionato al rigoroso rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro e con espresso DIVIETO di assembramento.
❌ Le aree attrezzate per il gioco dei bambini sono chiuse.
❌ Sono vietate le attività ludiche e ricreative all’aperto.
✅ Sono consentite le attività motorie e sportive individuali, con il mantenimento di una distanza interpersonale di almeno due metri per le attività sportive e di un metro per tutte le altre attività; per i minori e per le persone non completamente autosufficienti è consentito muoversi con accompagnatore.
🚴♂ SPORT
Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici e privati. Potranno riprendere ad allenarsi gli atleti professionisti delle attività individuate dal Coni, non gli sport di squadra per i quali resta tutto fer
Anzitutto ritengo importante evidenziare come la cosiddetta “fase 2” non debba essere considerata come un ritorno alla normalità dal punto di vista sanitario, raccomando quindi a tutti voi la massima cautela ed il rigoroso rispetto delle indicazioni riportate di seguito.
PROVIAMO A METTERE UN PO DI ORDINE
🚗 SPOSTAMENTI
Sono consentiti nel territorio regionale gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute e si considerano necessari gli spostamenti per incontrare i propri congiunti purché venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento interpersonale di almeno un metro e vengano utilizzate protezioni delle vie respiratorie.
Il che non vuol dire consentire riunioni di famiglia: resta valido il divieto di assembramenti, anche in casa. Soprattutto per proteggere i più anziani è prescritto l'uso della mascherina.
❌ Non è consentito spostarsi tra Regioni se non per motivi di lavoro, assoluta urgenza, o salute.
I soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria o febbre (oltre i 37,5) devono rimanere presso il proprio domicilio e limitare al massimo i contatti sociali; è fatto divieto assoluto di mobilità per i soggetti posti in quarantena.
🏠 Sono consentiti i rientri al proprio domicilio, abitazione o residenza da parte delle persone attualmente bloccate altrove. Sarà dunque possibile per gli studenti o i lavoratori o chiunque altro rimasto bloccato in un'altra città dal lockdown fare ritorno a casa.
🚶♂️ ATTIVITA’ ALL’APERTO
✅ L’accesso a parchi, ville e giardini pubblici è condizionato al rigoroso rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro e con espresso DIVIETO di assembramento.
❌ Le aree attrezzate per il gioco dei bambini sono chiuse.
❌ Sono vietate le attività ludiche e ricreative all’aperto.
✅ Sono consentite le attività motorie e sportive individuali, con il mantenimento di una distanza interpersonale di almeno due metri per le attività sportive e di un metro per tutte le altre attività; per i minori e per le persone non completamente autosufficienti è consentito muoversi con accompagnatore.
🚴♂ SPORT
Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici e privati. Potranno riprendere ad allenarsi gli atleti professionisti delle attività individuate dal Coni, non gli sport di squadra per i quali resta tutto fer
Allegati
- Ordinanza Regione Emilia-Romagna 30 aprile 2020[.pdf 122,94 Kb - 30/04/2020]
- Ordinanza Sindacale n. 12 del 02/05/2020[.pdf 109,75 Kb - 02/05/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|