5 marzo 2020
Il DPCM di mercoledì 4 e il coordinamento dei sindaci della Città metropolitana.
Mercoledì 4 marzo il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato un nuovo Dpcm per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus. Il decreto prevede, fra le altre cose, la proroga della sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 15 marzo.
Sempre nella giornata di mercoledì 4 marzo, inoltre, si è tenuto a Palazzo Malvezzi l’incontro di coordinamento a cui hanno partecipato i primi cittadini del territorio, il Consigliere delegato alla Scuola Daniele Ruscigno, il vicesindaco metropolitano Fausto Tinti e i tecnici di Settore.
Coerentemente a quanto deciso in quella sede, si precisa che i bollettini dei servizi scolastici del mese di febbraio verranno emessi con una decurtazione percentuale corrispondente alla chiusura dei servizi dal 24 al 29 febbraio (25%), e nelle situazioni in cui è stato possibile, inoltre, è stato attivato il servizio educativo a domicilio per gli alunni certificati L.104
Aggiornamenti costanti sui siti della Città metropolitana di Bologna e della Regione Emilia-Romagna.
Mercoledì 4 marzo il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato un nuovo Dpcm per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus. Il decreto prevede, fra le altre cose, la proroga della sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 15 marzo.
Sempre nella giornata di mercoledì 4 marzo, inoltre, si è tenuto a Palazzo Malvezzi l’incontro di coordinamento a cui hanno partecipato i primi cittadini del territorio, il Consigliere delegato alla Scuola Daniele Ruscigno, il vicesindaco metropolitano Fausto Tinti e i tecnici di Settore.
Coerentemente a quanto deciso in quella sede, si precisa che i bollettini dei servizi scolastici del mese di febbraio verranno emessi con una decurtazione percentuale corrispondente alla chiusura dei servizi dal 24 al 29 febbraio (25%), e nelle situazioni in cui è stato possibile, inoltre, è stato attivato il servizio educativo a domicilio per gli alunni certificati L.104
Aggiornamenti costanti sui siti della Città metropolitana di Bologna e della Regione Emilia-Romagna.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|