vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

AGGIORNAMENTI SUL PIANO VACCINALE DELL'EMILIA ROMAGNA

6 febbraio 2021

La Regione ha reso pubblico il proprio piano vaccinale, che si suddivide in 4 FASI.
FASE
1️⃣: è quella tuttora in corso, nella quale si stanno completando i richiami delle vaccinazioni effettuate sul personale sanitario e sociosanitario, sugli operatori ed i degenti delle CRA e strutture analoghe. In questa fase è prevista anche la vaccinazione di tutti i cittadini dagli 80 anni in su, per i quali le somministrazioni inizieranno tra poche settimane.
FASE
2️⃣: riguarderà le persone tra i 60 e i 79 anni, le persone di ogni età con patologie gravi, comorbilità severa, immunodeficienza e/o fragilità, gruppi sociodemografici a rischio significativamente più elevato di malattia grave o morte, tutte le persone con disabilità. Oltre al personale scolastico, docente e non docente, “ad alta priorità”, secondo la definizione del piano nazionale.
FASE
3️⃣: sarà rivolta alle persone di ogni età con comorbilità moderata, lavoratori di servizi essenziali, carceri e luoghi di comunità.
FAS
E 4️⃣: vedrà la campagna vaccinale estesa alla popolazione rimanente.

▫ La Regione comunica inoltre che la disponibilità di dosi di vaccino AstraZeneca, non utilizzabile sulle categorie che rientrano nella 1^ Fascia, consentirà già in questo mese di avviare le vaccinazioni delle forze dell’ordine.
TEMPISTICHE: non è ancora possibile definire tempi certi per le varie fasi, poiché le stesse dipenderanno dalla capacità di reperire vaccini in numero adeguato, aspetto questo che al momento manca di certezze.
▫ Riguardo alle PRENOTAZIONI, la Regione informa che gli anziani rientranti nella FASE 1 potranno iniziare a prenotarsi da lunedì 15 febbraio attraverso i Cup, le farmacie, il fascicolo sanitario elettronico, i corner della salute, in attesa che il tavolo di lavoro trovi una soluzione per coinvolgere anche i medici di medicina generale.
▫ E poi l'importante tema delle VACCINAZIONI A DOMICILIO, rispetto le quali la Regione ha assicurato essere già in corso per le persone ultraottantenni in assistenza domiciliare e i loro coniugi se di età uguale o superiore agli 80 anni.
▫ La Regione stessa sta impegnando il Governo affinché inserisca in questa fascia prioritaria anche le persone con disabilità al 100% non autosufficienti, nonché i caregiver.
▫ C'è infine ancora da definire la questione dei PUNTI VACCINALI: oltre alle sedi già operative sul territorio, con il procedere della campagna la Regione assicura che molte altre saranno rese disponibili, anche attraverso la collaborazione degli enti locali.

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet