3 aprile 2021
I trattamenti di Cassa Integrazione (ordinaria e in deroga) e di assegno ordinario dei Fondi di Solidarietà e del Fondo di Integrazione Salariale (FIS), previsti per far fronte all'emergenza sanitaria Covid-19, sono erogati a domanda del datore di lavoro.
Per consentire ai lavoratori dipendenti di verificare quando l'azienda ha effettivamente inviato la domanda e di seguire l'iter fino al pagamento, l'INPS ha reso disponibile la nuova sezione "Integrazioni salariali" del servizio online CIP - Consultazione info previdenziali.
Accedendo al servizio con le proprie credenziali, tramite portale o app INPS Mobile, i lavoratori possono monitorare le domande inviate dal datore di lavoro dall'inizio della pandemia con richiesta di pagamento diretto dei trattamenti di: Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO)
Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD)
assegno ordinario (Fondi di Solidarietà e FIS).
Seguendo le istruzioni dell'apposito tutorial dell'Istituto, i lavoratori possono verificare lo stato di ogni domanda e, nel caso in cui questa sia stata accolta, i dettagli sul pagamento, salvando le informazioni di proprio interesse.
Per tutte le informazioni, consultare il comunicato dell'INPS.
Per consentire ai lavoratori dipendenti di verificare quando l'azienda ha effettivamente inviato la domanda e di seguire l'iter fino al pagamento, l'INPS ha reso disponibile la nuova sezione "Integrazioni salariali" del servizio online CIP - Consultazione info previdenziali.
Accedendo al servizio con le proprie credenziali, tramite portale o app INPS Mobile, i lavoratori possono monitorare le domande inviate dal datore di lavoro dall'inizio della pandemia con richiesta di pagamento diretto dei trattamenti di: Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO)
Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD)
assegno ordinario (Fondi di Solidarietà e FIS).
Seguendo le istruzioni dell'apposito tutorial dell'Istituto, i lavoratori possono verificare lo stato di ogni domanda e, nel caso in cui questa sia stata accolta, i dettagli sul pagamento, salvando le informazioni di proprio interesse.
Per tutte le informazioni, consultare il comunicato dell'INPS.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|