22 aprile 2021
Il governo ha dato il via libera al nuovo Decreto Legge Covid che regolerà le misure in vigore a partire da lunedì 26 aprile, e ha posticipato al 31 luglio lo stato di emergenza.
Da lunedì 26 aprile, le Regioni potranno tornare in zona gialla🟡
Dal 26 aprile vi sarà infatti la possibilità di passare in zona gialla ma non ci sarà alcun automatismo.
Di seguito le infografiche con le principali novità introdotte suddivise per zone (⚪️🟡🟠🔴):
✔ SPOSTAMENTI
- dal 26 aprile:
⚪️🟡 sono consentiti tra Regioni o Province autonome
🟠🔴 sono consentiti solo a chi è munito di pass vaccinale
- dal 1°maggio al 15 giugno:
🟡🟠 è possibile andare a trovare amici o parenti
✔ SCUOLA
dal 26 aprile e fino alla fine dell’anno scolastico si torna in classe anche nelle scuole superiori (secondarie di secondo grado).
La presenza è garantita:
🟡🟠 dal 70% al 100%
🔴 dal 50% al 75%
✔ UNIVERSITA'
🟡🟠 dal 26 aprile al 31 luglio le attività si svolgono prioritariamente in presenza
🔴 si raccomanda di favorire in particolare la presenza degli studenti del primo anno
✔ BAR E RISTORANTI
🟡 dal 26 aprile aperti a pranzo e a cena, purché all’aperto
🟡 dal 1° giugno aperti a pranzo e a cena anche al chiuso
✔ SPETTACOLI
🟡 dal 26 aprile riaprono cinema, teatri, sale concerto, live club. I posti a sedere sono preassegnati a una distanza di un metro l’uno dall’altro. La capienza massima consentita è pari al 50% di quella massima autorizzata e comunque non superiore a 500 spettatori al chiuso e 1000 all’aperto. In relazione all’andamento epidemiologico e alle caratteristiche dei siti, si potrà autorizzare la presenza di un numero maggiore di spettatori all’aperto, nel rispetto delle indicazioni del Ctse delle linee guida.
✔ MANIFESTAZIONI SPORTIVE
🟡 dal 1°giugno sono aperte al pubblico le manifestazioni e gli eventi sportivi di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Coni e del Comitato paralimpico. La capienza consentita è pari al 25% di quella massima autorizzata e comunque non superiore a 1000 spettatori per gli impianti all’aperto e 500 per quelli al chiuso. Per eventi di particolare rilevanza e tenuto conto delle caratteristiche dei siti è possibile autorizzare la presenza di un numero maggiore di spettatori.
✔ PISCINE, PALESTRE E SPORT DI SQUADRA
🟡 dal 26 aprile è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva, anche di contatto
🟡 dal 15 maggio riaprono le piscine all’aperto
🟡 dal 1°giugno riaprono le palestre al chiuso
✔ FIERE ECONGRESSI
🟡 dal 15 giugno riaprono le fiere
🟡 dal 1°luglio via libera a convegni e congressi
✔ CENTRI TERMALI, PARCHI TEMATICI E DI DIVERTIMENTO
🟡 dal 1°luglio sono consentite le attività nei centri termali e possono riaprire i parchi tematici e di divertimento.
✔ PASS VACCINALE
Può avere il pass vaccinale (certificazione verde):
- chi ha completato il ciclo di vaccinazione
- chi si è ammalato di Covid ed è guarito
- chi ha effettuato test molecolare o test rapido con esito negativo nelle ultime 48 ore.
Da lunedì 26 aprile, le Regioni potranno tornare in zona gialla🟡
Dal 26 aprile vi sarà infatti la possibilità di passare in zona gialla ma non ci sarà alcun automatismo.
Di seguito le infografiche con le principali novità introdotte suddivise per zone (⚪️🟡🟠🔴):
✔ SPOSTAMENTI
- dal 26 aprile:
⚪️🟡 sono consentiti tra Regioni o Province autonome
🟠🔴 sono consentiti solo a chi è munito di pass vaccinale
- dal 1°maggio al 15 giugno:
🟡🟠 è possibile andare a trovare amici o parenti
✔ SCUOLA
dal 26 aprile e fino alla fine dell’anno scolastico si torna in classe anche nelle scuole superiori (secondarie di secondo grado).
La presenza è garantita:
🟡🟠 dal 70% al 100%
🔴 dal 50% al 75%
✔ UNIVERSITA'
🟡🟠 dal 26 aprile al 31 luglio le attività si svolgono prioritariamente in presenza
🔴 si raccomanda di favorire in particolare la presenza degli studenti del primo anno
✔ BAR E RISTORANTI
🟡 dal 26 aprile aperti a pranzo e a cena, purché all’aperto
🟡 dal 1° giugno aperti a pranzo e a cena anche al chiuso
✔ SPETTACOLI
🟡 dal 26 aprile riaprono cinema, teatri, sale concerto, live club. I posti a sedere sono preassegnati a una distanza di un metro l’uno dall’altro. La capienza massima consentita è pari al 50% di quella massima autorizzata e comunque non superiore a 500 spettatori al chiuso e 1000 all’aperto. In relazione all’andamento epidemiologico e alle caratteristiche dei siti, si potrà autorizzare la presenza di un numero maggiore di spettatori all’aperto, nel rispetto delle indicazioni del Ctse delle linee guida.
✔ MANIFESTAZIONI SPORTIVE
🟡 dal 1°giugno sono aperte al pubblico le manifestazioni e gli eventi sportivi di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Coni e del Comitato paralimpico. La capienza consentita è pari al 25% di quella massima autorizzata e comunque non superiore a 1000 spettatori per gli impianti all’aperto e 500 per quelli al chiuso. Per eventi di particolare rilevanza e tenuto conto delle caratteristiche dei siti è possibile autorizzare la presenza di un numero maggiore di spettatori.
✔ PISCINE, PALESTRE E SPORT DI SQUADRA
🟡 dal 26 aprile è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva, anche di contatto
🟡 dal 15 maggio riaprono le piscine all’aperto
🟡 dal 1°giugno riaprono le palestre al chiuso
✔ FIERE ECONGRESSI
🟡 dal 15 giugno riaprono le fiere
🟡 dal 1°luglio via libera a convegni e congressi
✔ CENTRI TERMALI, PARCHI TEMATICI E DI DIVERTIMENTO
🟡 dal 1°luglio sono consentite le attività nei centri termali e possono riaprire i parchi tematici e di divertimento.
✔ PASS VACCINALE
Può avere il pass vaccinale (certificazione verde):
- chi ha completato il ciclo di vaccinazione
- chi si è ammalato di Covid ed è guarito
- chi ha effettuato test molecolare o test rapido con esito negativo nelle ultime 48 ore.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|