23 luglio 2021
Il Governo ha varato le nuove regole: il Green pass diventerà obbligatorio dal 6 agosto, dai 12 anni in su, per le seguenti attività:
☑️ bar e ristoranti, ma solo per sedersi per la consumazione all’interno del locale (non al bancone)
☑️ musei, palestre, piscine
☑️ cinema e teatri
☑️ stadi, eventi e competizioni sportive
☑️ concerti e spettacoli
☑️ fiere e congressi
☑️ centri termali e parchi divertimento
☑️ sale gioco
Il decreto legge anti-Covid non contiene norme sull’uso del Green pass per accedere ai mezzi di trasporto (aerei, treni, navi, autobus, tram e metropolitane).
Il certificato verde sarà valido già a partire da coloro che:
☑️ hanno ricevuto anche una sola dose di vaccino (e sarà valido 9 mesi)
☑️ si sono sottoposti a tampone nelle 48 ore precedenti
☑️ risultano guariti dal Covid da meno di sei mesi (e sarà valido 6 mesi)
Sempre nel Decreto vengono definiti i nuovi criteri di valutazione del livello di rischio basati sulla percentuale dei posti letto occupati e delle terapie intensive:
🟡 10% terapie intensive e 15% ospedalizzazioni per la zona gialla
🟠 20% terapie intensive e 30% ospedalizzazioni per la zona arancione
🔴 30% terapie intensive e 40% ospedalizzazioni per la zona rossa
Infine il Decreto ha prorogato lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021.
☑️ bar e ristoranti, ma solo per sedersi per la consumazione all’interno del locale (non al bancone)
☑️ musei, palestre, piscine
☑️ cinema e teatri
☑️ stadi, eventi e competizioni sportive
☑️ concerti e spettacoli
☑️ fiere e congressi
☑️ centri termali e parchi divertimento
☑️ sale gioco
Il decreto legge anti-Covid non contiene norme sull’uso del Green pass per accedere ai mezzi di trasporto (aerei, treni, navi, autobus, tram e metropolitane).
Il certificato verde sarà valido già a partire da coloro che:
☑️ hanno ricevuto anche una sola dose di vaccino (e sarà valido 9 mesi)
☑️ si sono sottoposti a tampone nelle 48 ore precedenti
☑️ risultano guariti dal Covid da meno di sei mesi (e sarà valido 6 mesi)
Sempre nel Decreto vengono definiti i nuovi criteri di valutazione del livello di rischio basati sulla percentuale dei posti letto occupati e delle terapie intensive:
🟡 10% terapie intensive e 15% ospedalizzazioni per la zona gialla
🟠 20% terapie intensive e 30% ospedalizzazioni per la zona arancione
🔴 30% terapie intensive e 40% ospedalizzazioni per la zona rossa
Infine il Decreto ha prorogato lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 23 luglio 2021 nr. 105 https://www.gazzettaufficiale.it/gazzetta/serie_generale/caricaDettaglio?dataPubblicazioneGazzetta=2021-07-23&numeroGazzetta=175&elenco30giorni=true
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|