18 aprile 2021
Nella conferenza stampa del 16 aprile 2021 il Presidente del Consiglio ha esposto il piano delle prossime riaperture e le misure di sostegno all'economia e alle imprese.
Di seguito un riepilogo degli interventi previsti:
Di seguito un riepilogo degli interventi previsti:
Riaperture.
A partire dal 26 aprile, in base ai dati dell'emergenza sanitaria, torneranno le zone gialle "rafforzate" nelle aree a basso contagio da Covid, dando precedenza alle attività all'aperto, a partire dalla ristorazione con tavoli all'aperto a pranzo e a cena.
I ristoranti potranno riaprire anche al chiuso solo a pranzo a partire dal 1 giugno.
Con il ripristino delle zone gialle riapriranno automaticamente i musei, mentre teatri, cinema e spettacoliin zona gialla potranno riaprire con misure di limitazione di capienza stabilite dal Comitato tecnico scientifico.
A partire dal 15 maggio potranno riavviare l'attività le piscine solo all'aperto e dal 1 giugno le palestre.
A seguire fiere e congressi, stabilimenti termali e parchi tematici.
Scuole.
Nelle zone gialle e arancioni riapriranno le scuole di ogni ordine e grado in presenza.
Nelle zone rosse saranno aperti in presenza gli Asili Nido e le Scuole fino alla prima media; per le Superiori ci saranno suddivisioni delle lezioni in parte in presenza e in parte a distanza.
Tutte le riaperture sono condizionate a una maggiore sensibilizzazione sulla popolazione su distanziamento sociale e uso corretto mascherine.
Rimane per il momento il divieto di circolazione tra le ore 22 e le 5.
Le suddette misure saranno contenute in un prossimo provvedimento, da approvare in Consiglio dei Ministri, che definirà nel dettaglio anche le nuove regole per gli spostamenti sul territorio nazionale.
Spostamenti.
Saranno consenti gli spostamenti fra Regioni in zona gialla e, per quelli in aree di diverso colore si prevede la sussistenza di una fra le seguenti condizioni: avvenuta vaccinazione, esecuzione di un test Covid-negativo in un arco temporale recente, avvenuta guarigione da Covid.
Sostegno all'economia.
Gli interventi di sostegno saranno diretti alle persone e alle famiglie che hanno subito un calo del reddito.
Si rafforzeranno gli aiuti alle aziende e alle partite Iva colpite dalla crisi. Ci saranno misure per coprire i costi fissi, come affitti e bollette, nonché interventi per favorire il credito e la liquidità e rinvii ed esenzioni delle tasse. Previsti anche ulteriori risorse per i giovani e per gli enti territoriali.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|