vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Vaccinazioni anticovid di prossimità: terza dose per over80

20 ottobre 2021

Procede la campagna vaccinale e con essa anche la terza dose, finalizzata a tutelare la salute dei più fragili: “dosi addizionali” per i soggetti immunocompromessi e “dosi booster” dedicate ai grandi anziani

Finora sono 1606 le “dosi addizionali” già somministrate a specifiche categorie di pazienti estremamente vulnerabili a cui la terza dose può garantire un’adeguata risposta immunitaria, mentre sono 1729 (su un totale di 5098 contattati) i pazienti che, dopo aver ricevuto l’sms dall’Azienda USL di Bologna, hanno prenotato la nuova puntura.

Sempre nell’ottica della prossimità, prosegue l’offerta per la somministrazione della “dose booster” ai soggetti con età pari o superiore a 80 anni che hanno concluso il ciclo primario da almeno 6 mesi. Si aggiungono nuove sedi distrettuali agli hub Unipol Arena a Casalecchio di Reno e Cicogna a San Lazzaro per i quali sono state aperte le prenotazioni alla mezzanotte del 6 ottobre. A partire dalla prossima settimana saranno disponibili sedute vaccinali presso le seguenti sedi suddivise per Distretto:

- Città di Bologna: Ospedale Bellaria e Istituto Ortopedico Rizzoli

- Distretto di Pianura est: Ospedale di Budrio, Ospedale Bentivoglio, hub di San Pietro in Casale

- Distretto Appennino Bolognese: Poliambulatorio di Vado, Palapepoli a Castiglione de Pepoli, Poliambulatorio Vergato, Sala Civica Gandolfi a Silla di Gaggio Montano,

- Pianura Ovest: Centro civico Franzoni a Crevalcore, Poliambulatorio di Decima, Poliambulatorio Sala Bolognese, Hub Bonfiglioli Calderara di Reno, Ospedale di San Giovanni in Persiceto, Poliambulatorio Sant’Agata Bolognese, Poliambulatorio Anzola dell’Emilia

- Distretto Reno Lavino Samoggia: Hub Unipol Arena, Poliambulatorio di Bazzano

- Distretto di San Lazzaro Savena Idice: Hub Cicogna.

Si ricorda che per la somministrazione della “dose booster” ai grandi anziani è necessaria la prenotazione, consentita attraverso icanali CUP (sportelli CUP; numero verde 800 884888 lun-ven: 7.30-17.30, sab: 7.30-12.30; CUPWEB www.cupweb.it; Fascicolo Sanitario Elettronico; APP ER-Salute), non in farmacia.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet