24 luglio 2021
La Regione Emilia-Romagna con deliberazione n. 878/2021 ha approvato i criteri e le modalità per la concessione dei benefici del diritto allo studio per l’a.s. 2021/2022: dal 6 Settembre al 26 Ottobre 2021 è possibile presentare le domande per le borse di studio e i contributi per i libri di testo attraverso l'applicativo predisposto dall'Azienda regionale per il diritto agli studi ER.GO: https://scuola.er-go.it/.
Tipologie di benefici
Borse di studio regionali:
sono finalizzate a sostenere le spese necessarie alla frequenza scolastica degli studenti in disagiate condizioni economiche nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Borse di studio ministeriali:
sono finalizzate a sostenere gli studenti in disagiate condizioni economiche nell’acquisto di libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai bene e servizi di natura culturale, al fine di promuovere il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado.
Contributi per i libri di testo:
sono benefici finalizzati a sostenere gli studenti in disagiate condizioni economiche nell’acquisto di libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione.
Tipologie di benefici
Borse di studio regionali:
sono finalizzate a sostenere le spese necessarie alla frequenza scolastica degli studenti in disagiate condizioni economiche nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Borse di studio ministeriali:
sono finalizzate a sostenere gli studenti in disagiate condizioni economiche nell’acquisto di libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai bene e servizi di natura culturale, al fine di promuovere il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado.
Contributi per i libri di testo:
sono benefici finalizzati a sostenere gli studenti in disagiate condizioni economiche nell’acquisto di libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|