vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Accordo per sostenere gli over 65 vittime di furti e rapine, proroga fino al 2024

1 febbraio 2022

L’accordo prevede l’erogazione di un rimborso in denaro. A beneficiarne, i cittadini dei comuni dell'Unione Reno Galliera.

Il 20 dicembre 2021 l'Unione Reno Galliera e le organizzazioni sindacali CGIL CdLI FUNO-SPI CGIL - FNP CISL - UIL - CNA PENSIONATI hanno prorogato l'accordo relativo alle domande di rimborso da parte di cittadini ultrasessantacinquenni vittime di reati di rapina, furto, truffa. 
L'accordo è stato prorogato alle medesime modalità e condizioni dell'accordo in scadenza il 31/12/2021
Il nuovo accordo, sottoscritto in data 20/12/2021 e valido fino al 31/12/2024, sostituisce quello precedente.

Il tema della sicurezza è da tempo all’attenzione delle amministrazioni locali e delle organizzazioni sindacali e dei pensionati.
Oltre alle azioni di prevenzione e di sensibilizzazione adottate dalle politiche comunali, i firmatari dell’accordo hanno voluto sostenere ed essere vicini ai cittadini con più di 65 anni d’età vittime di furti, truffe e rapine, anche concretamente con interventi risarcitori.

È questo il contenuto del protocollo che è stato prorogato il 20/12/2021 tra l’Unione Reno Galliera, le Organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL e Spi Cgil, Fnp Cisl, Uil-Pensionati e CNA Pensionati.
Il nuovo accordo sarà valido fino al 31 dicembre 2024.

L’accordo prevede l’erogazione di 100 euro per sinistro, elevati a 500 euro nel giorno del ritiro della pensione, e un rimborso fino a un massimo di 300 euro per il ripristino di porte, serrature e finestre presso l’abitazione di residenza dell’anziano. Inoltre, un rimborso forfettario per tutti gli apparecchi telefonici sottratti all’avente diritto di 60 euro a sinistro all’anno.

Le tipologie di sinistri compresi in questo protocollo riguardano: scippi, rapine, estorsioni o truffe, furti con destrezza, furti conseguenti a infortuni o malore dell’anziano, furto con scasso e/o in presenza dell’anziano e dei suoi familiari avvenuto nell’abitazione principale di residenza dell’anziano.

Il protocollo avrà dunque validità per i Comuni di Argelato, Bentivoglio, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale e per i pensionati ivi residenti.

I cittadini dei Comuni dell’Unione Reno Galliera, vittime di furti, scippi e rapine si rivolgeranno, entro un mese dalla data della denuncia, agli uffici dei Sindacati firmatari per avere tutte le informazioni e per la compilazione del modulo di segnalazione di richiesta del rimborso.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet