28 ottobre 2022
Il FaLab organizza un corso gratuito rivolto ai cittadini e alle cittadine dell'Unione Reno Galliera che abbiano più di 65 anni e vogliano sviluppare competenze di base in ambito informatico e digitale.
Il FaLab dell’Unione Reno Galliera è un hub dell'innovazione e dell'inclusione, ha sede a Castel Maggiore ed è gestito da Ethic Solution, che per questo progetto si è avvalso della collaborazione di Informatici senza Frontiere (ISF), ASP fondata da un gruppo di informatici mossi dalla volontà di facilitare, a tutti, l'accesso a strumenti tecnologici e dispositivi digitali oramai d'uso comune.
Gli incontri sono pensati come laboratori interattivi nel corso dei quali sarà possibile approfondire la conoscenza di smartphone e/o tablet, interagire con il docente esperto ISF, mettersi in gioco e imparare e familiarizzare con queste tecnologie.
Gli incontri si terranno tutti i lunedì dal 14 novembre al 19 dicembre, dalle 14.30 alle 16.00, nella sede del Fa-Lab, in via M. Mazzacurati 8, a Castel Maggiore (BO)
Il FaLab dell’Unione Reno Galliera è un hub dell'innovazione e dell'inclusione, ha sede a Castel Maggiore ed è gestito da Ethic Solution, che per questo progetto si è avvalso della collaborazione di Informatici senza Frontiere (ISF), ASP fondata da un gruppo di informatici mossi dalla volontà di facilitare, a tutti, l'accesso a strumenti tecnologici e dispositivi digitali oramai d'uso comune.
Gli incontri sono pensati come laboratori interattivi nel corso dei quali sarà possibile approfondire la conoscenza di smartphone e/o tablet, interagire con il docente esperto ISF, mettersi in gioco e imparare e familiarizzare con queste tecnologie.
Gli incontri si terranno tutti i lunedì dal 14 novembre al 19 dicembre, dalle 14.30 alle 16.00, nella sede del Fa-Lab, in via M. Mazzacurati 8, a Castel Maggiore (BO)
Allegati
- Volantino iniziativa[.png 202,63 Kb - 28/10/2022]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|