7 luglio 2023
La Regione Emilia-Romagna e l'Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, in collaborazione con le Agenzie nazionali Erasmus+ INAPP e AIG, sono liete di invitarla alla conferenza Internazionalizzazione delle competenze e dei territori: sinergie tra Erasmus+, fondi strutturali e altri finanziamenti, in programma il 18 luglio 2023, ore 9,30 a Bologna, presso la sede della Regione, Viale della Fiera n. 8.
La giornata si colloca nell'ambito delle attività di formazione e cooperazione realizzate dall'Agenzia nazionale in riferimento al Programma Erasmus+ e si pone l'obiettivo di individuare delle progettualità che favoriscano l'internazionalizzazione delle competenze e dei territori nel settore Istruzione, formazione e lavoro e le modalità di finanziamento delle stesse, al fine di valorizzare i temi della cittadinanza europea, della partecipazione attiva, dell'impegno civico e della cooperazione internazionale.
In particolare, la plenaria della mattina - aperta al pubblico - prevede la partecipazione di rappresentanti della Regione, della Commissione europea, delle agenzie nazionali Erasmus+ e degli stakeholder del settore, con interventi mirati all'approfondimento delle strategie di internazionalizzazione, alla partecipazione delle istituzioni educative e formative alle progettualità del Programma Erasmus+, alle sinergie di fondi e alla condivisione delle buone prassi.
Per partecipare all'evento è necessario registrarsi a questo link, compilando il form, accessibile fino a esaurimento posti
La partecipazione è aperta anche a docenti e studenti interessati, pertanto si invita gentilmente a dare la più ampia diffusione alla presente, con il link di registrazione.
In particolare, la plenaria della mattina - aperta al pubblico - prevede la partecipazione di rappresentanti della Regione, della Commissione europea, delle agenzie nazionali Erasmus+ e degli stakeholder del settore, con interventi mirati all'approfondimento delle strategie di internazionalizzazione, alla partecipazione delle istituzioni educative e formative alle progettualità del Programma Erasmus+, alle sinergie di fondi e alla condivisione delle buone prassi.
Per partecipare all'evento è necessario registrarsi a questo link, compilando il form, accessibile fino a esaurimento posti
La partecipazione è aperta anche a docenti e studenti interessati, pertanto si invita gentilmente a dare la più ampia diffusione alla presente, con il link di registrazione.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|