vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Tetti danneggiati dalla grandine: FAQ e indicazioni utili a privati e aziende

22 agosto 2023

A seguito della grandinata dello scorso 22 Luglio 2023, forniamo una lista indicativa di FAQ con alcune risposte alle domande frequenti, utile ai privati e alle aziende per gli adempimenti necessari alle procedure di riparazione e sostituzione delle coperture dei tetti danneggiati dalla grandine.

Si consiglia in primis di rivolgersi all’ufficio tecnico prima di effettuare lavori o spese o accettare preventivi di ditte.

SUE - Sportello Unico Edilizia
Geom. Giorgia Garuti
Indirizzo: Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono: 051/6672931 (edilizia privata)
Email: tecnico@comune.galliera.bo.it


SE IL TETTO DELLA MIA CASA O DELLA MIA AZIENDA E' STATO DANNEGGIATO DALLA GRANDINATA DEL 22 LUGLIO 2023:

1) DEVO PRESENTARE UNA PRATICA EDILIZIA PER RIPARARE IL TETTO?

NO, se non si intendono modificare materiali e soluzioni tecniche.
SI, se si intendono modificare materiali e soluzioni tecniche, come ad esempio sostituire il tetto in coppi con un pannello "sandwich", oppure sostituire il tetto in cemento-amianto ("eternit") con altri materiali.

2) HO IL TETTO IN CEMENTO-AMIANTO (ETERNIT) COME MI DEVO COMPORTARE?

Il proprietario deve contattare tecnico privato abilitato (ingegneri, architetti, geometri, periti edili o altri professionisti abilitati) che predispone adeguata pratica edilizia in cui allegherà il piano di smaltimento dell’amianto effettuato da ditta specializzata.

3) COME PRORPIETARIO DELL’IMMOBILE CON TETTO IN CEMENTO-AMIANTO (ETERNIT) POSSO SMONTARLO E POI CHIAMARE UNA DITTA PER LA RACCOLTA?

NO, in quanto si tratta di rifiuto speciale e molto pericolo come DLG.152/2006 ss.mm.ii, pertanto serve contattare tecnico privato abilitato (ingegneri, architetti, geometri, periti edili o altri professionisti abilitati) che predispone adeguata pratica edilizia.

2) QUINDI, SE DEVO SOLO RIMANEGGIARE I COPPI E SOSTITUIRE QUELLI ROTTI, NON SERVE PRATICA EDILIZIA?

SI, si tratta di una "manutenzione ordinaria", che è attività edilizia libera.

3) SE INVECE DEVO SOSTITUIRE TUTTI I COPPI?

Se l'intervento consiste SOLO nel sostituire i coppi con altri coppi analoghi, anche per l'intera estensione del tetto, l'intervento è una manutenzione ordinaria, che è attività edilizia libera. Non serve, quindi, la pratica edilizia.

4) SE VOGLIO CAMBIARE TIPO DI COPERTURA, DEVO PERO' DEPOSITARE UNA PRATICA EDILIZIA?

SI, perchè si tratta di una "manutenzione straordinaria" che NON è attività edilizia libera.

5) MI SERVE UN PROFESSIONISTA PER LA PRATICA EDILIZIA?

Le pratiche edilizie devono essere preparate e depositate in comune da professionisti tecnici abilitati (ingegneri, architetti, geometri, periti edili o altri professionisti abilitati).

6) CHE PRATICA BISOGNA DEPOSITARE?

Il professionista tecnico da voi incaricato valuterà che tipo di pratica è necessaria.
Di norma, si tratta di una Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA). Potrebbe essere necessaria una Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) in caso, per esempio, di interventi sulle strutture. Nelle zone soggette a vincolo paesaggistico è necessaria l'autorizzazione paesaggistica. Le possibilità sono varie ed è necessario che il tecnico incaricato esamini il caso con attenzione.

7) SE VOGLIO CAMBIARE MATERIALI O SOLUZIONE TECNICA, POSSO SCEGLIERE QUELLI CHE PREFERISCO?

Il professionista tecnico da voi incaricato valuterà l'ammissibilità dell'intervento.
La risposta dipende dalla zona in cui è situato l'edificio all’interno degli strumenti urbanistici: anche questa è una valutazione affidata alla professionalità del vostro tecnico.
A titolo generale ed esemplificativo, in centro storico, in zona agricola e in area paesaggistica NON sono consentite finiture diverse dai coppi tradizionali.
Nei contesti diversi da quelli citati può essere ammessa una soluzione con pannello "sandwich", tuttavia se il contesto è caratterizzato da coperture in laterizio (coppi) il nuovo tetto, pur se costituito da pannelli, dovrà avere sagomatura e colore "effetto coppo".

Si ricorda infine che:
- tutte le spese per gli eventuali rimborsi devono essere documentate da bonifici e fatture.
- le spese per manutenzione ordinaria non sono detraibili. Mentre quelle per manutenzione straordinaria asseverata con pratica edilizia potrebbero rientrare nei diversi bonus edilizi ed essere detraibili.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet