vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Discorso di Capodanno del Sindaco

1 gennaio 2024

"Carissime cittadine e cittadini,

vi ringrazio di cuore per la vostra presenza! Le aspettative più belle risiedono proprio in questo giorno che stiamo per accogliere con gioia e speranza, come se fosse una pagina bianca sulla quale poter ricominciare a scrivere e dare forma ai nostri sogni.

Questa sera siamo tutti assieme qui in piazza, con le valigie quasi pronte per avventurarci in questo 2024. E come quando ci si prepara per un lungo viaggio, non si sa bene da dove cominciare.
Sembra quasi un copione già scritto: cosa lasciamo e cosa portiamo in valigia? Avremo dimenticato qualcosa di fondamentale? Forse la valigia sarà troppo piena, poco ordinata e straripante di cose inutili, a discapito di quelle che ci servono per davvero?
Così per scrivere questo discorso mi sono messo a cercare consigli utili per la valigia perfetta da portare con sé e, al di là del Metodo Giapponese o dell’outfit “a cipolla”, vorrei fare una piccola lista di cose da portare con noi in questo anno che verrà.

Prima di tutto mettiamo in valigia il nostro ESSERE COMUNITÀ, perché essere comunità è l’elemento centrale di tutto: nella comunità si condivide, ci si prende cura degli altri: bambini e bambine, giovani, famiglie, anziani, persone fragili… ognuno di noi è la tessera di un grande puzzle e l’immagine di questo puzzle è la nostra Galliera, che cresce, si migliora, si fa più bella grazie al contributo di ognuno di noi. Ognuno deve sentirsi custode del nostro paese e deve poter offrire il proprio apporto perché Galliera è di tutti coloro che la amano.

Portiamo con noi nel 2024 anche la BELLEZZA: Siamo tutti chiamati a essere custodi della comunità e, di conseguenza, custodi della bellezza che anche da essa deriva. Prendiamoci cura – tutti – del nostro ambiente, dello spazio in cui viviamo e nel quale ci esprimiamo, del nostro territorio... cerchiamo di guardarlo con occhi sempre attenti. Anche i piccoli gesti personali di rispetto e cura fanno la differenza.

Portiamo con noi l’ASCOLTO: L’ascolto è un bellissimo regalo, perché quando sentiamo di avere l’attenzione di qualcuno ci sentiamo importanti, ci sentiamo connessi agli altri e amati.

Portiamo con noi la CULTURA, una delle principali fondamenta del nostro avvenire. Cultura è storia, letteratura, arte, musica, cinema, fotografia. Cultura è anche un insieme di valori da non scordare mai.

Nella valigia del nostro 2024 non può mancare la DIFFERENZA, che è il seme della libertà: siamo tutti unici e splendidamente diversi e questa consapevolezza ci deve accompagnare negli anni a venire.

Come non deve mancare lo spazio per la SPERANZA: la speranza di un domani migliore, di un mondo più equo, più giusto... la speranza di una luce sempre accesa. I beneficiari della nostra speranza sono i nostri bambini, i nostri figli e le nostre figlie, i nostri nipoti; guai se noi adulti non avessimo speranza, non sapremmo costruire nulla di buono per loro. La speranza ci impegna civilmente, politicamente, socialmente.
 
Non possiamo però chiudere la nostra valigia senza aver lasciato lo spazio al RICORDO… di chi non c’è più ma che è sempre con noi, nei nostri cuori; il ricordo delle nostre tradizioni che sono un punto di riferimento importante della nostra comunità che cresce, si evolve.

Consentitemi infine di infilare in una tasca della nostra valigia anche una piccola riflessione personale perché in questi giorni mi sto rendendo conto che tante cose le sto facendo per l’ultima volta in questo mio (anzi nostro) primo mandato Amministrativo: dal giro di consegna dei regali alle scuole con Babbo Natale, a questo discorso di fine anno… e sicuramente io porterò con me questi bellissimi momenti che mai dimenticherò.
Grazie a tutti per la fiducia che avete dato cinque anni fa a me e alla mia squadra: ci avete concesso un’opportunità straordinaria e noi abbiamo cercato di essere all’altezza del ruolo. Speriamo di essere riusciti a far sentire tutti i cittadini ascoltati e rappresentati. Speriamo di essere riusciti a superare con coraggio le sfide che di volta in volta abbiamo dovuto affrontare e speriamo di continuare a farlo.

E così la nostra valigia per il 2024 è pronta… ognuno l’avrà fatta a modo suo:
- Chi con tutti gli scomparti ben organizzati
- Chi alla rinfusa e all’ultimo secondo
- C’è chi sta cercando di chiuderla saltandoci sopra perché è stato un po’ abbondante
- E chi magari ce l’ha ancora lì vuota e la sta fissando, nell’attesa che qualcuno accanto gli dia una mano a riempirla… pian piano e senza fretta… perché non sempre siamo tutti pronti e a volte ci serve un aiuto da chi ci è vicino.

A tutti voi auguro di portare tutte queste cose, vi auguro:
• Di saper ascoltare oltre a sentire
• Di saper guardare oltre a vedere
• Di trovare sempre una luce accesa
• E di avere sempre cuore

E vi auguro un buon viaggio nel 2024!"

Il Sindaco
Stefano Zanni

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet