4 aprile 2024
Il Comune di Galliera insieme alle Scuole Mazzacurati e Giovanni XXIII aderiscono anche quest’anno alla tredicesima edizione della campagna regionale “SIAMO NATI PER CAMMINARE” il concorso organizzato a livello regionale che invita a proseguire l’impegno per costruire città più vivibili ed a misura di bambino.
“Siamo Nati per Camminare” si propone di educare, attraverso il loro protagonismo, i bambini e le famiglie ad una nuova cultura della mobilità, che ribalti l’ordine nella priorità dell’utilizzo e nel valore dei mezzi di trasporto, che oggi inizia dall’automobile per finire ai piedi quando proprio non se ne può fare a meno. Viceversa, è necessario prendere coscienza che le grandi sfide ambientali che dobbiamo affrontare, ma anche la stessa convenienza individuale, rendono necessario invertire la sequenza, rimettendo alla base la mobilità pedonale, seguita, in ordine, da quella ciclabile, dal mezzo pubblico, dal mezzo privato nella modalità car sharing e car pooling e solo in ultima analisi dall’uso individuale dell’automobile privata.
“Siamo Nati per Camminare” si propone di educare, attraverso il loro protagonismo, i bambini e le famiglie ad una nuova cultura della mobilità, che ribalti l’ordine nella priorità dell’utilizzo e nel valore dei mezzi di trasporto, che oggi inizia dall’automobile per finire ai piedi quando proprio non se ne può fare a meno. Viceversa, è necessario prendere coscienza che le grandi sfide ambientali che dobbiamo affrontare, ma anche la stessa convenienza individuale, rendono necessario invertire la sequenza, rimettendo alla base la mobilità pedonale, seguita, in ordine, da quella ciclabile, dal mezzo pubblico, dal mezzo privato nella modalità car sharing e car pooling e solo in ultima analisi dall’uso individuale dell’automobile privata.
La campagna si integra e si sviluppa in piena coerenza con il progetto Piedibus e con l’impegno del Comune di Galliera a rendere più sostenibili gli spostamenti casa-scuola dal punto di vista ambientale ma anche come occasione di socialità e sviluppo di comunità.
Nelle giornate dall’8 al 19 Aprile si svolgerà la raccolta dati da parte delle classi sugli spostamenti casa-scuola giornalieri dove le famiglie ed i bambini sono invitati a lasciare a casa il più possibile l’auto e andare a scuola con mezzi sostenibili.
Le classi più virtuose saranno poi premiate.
Protagonisti i bambini che inviano, attraverso queste piccole grandi azioni, un importante messaggio di sostenibilità a tutta Galliera.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|