2 settembre 2024
La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo, incrementato nel 2024, destinato all'acquisito di beni alimentari di prima necessità, carburanti o, in alternativa, abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
Non è necessario presentare domanda: i beneficiari sono individuati dall'INPS secondo le modalità previste dal Decreto Interministeriale 4 giugno 2024 (vedere in particolare i requisiti e le priorità stabilite dall'art. 2 e dall'art. 4).
Per il ritiro, i beneficiari riceveranno una lettera dall'Unione Reno Galliera a partire dal mese di settembre 2024. La lettera contiene il codice personale e il nominativo del titolare della carta. Solo chi è già in possesso della carta dello scorso anno (2023) – se ricompreso nelle liste dei beneficiari anche per l’anno in corso - non dovrà ritirarne una nuova.
La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo di 500,00 euro erogato attraverso la Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità. La carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, è rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay ed è nominativa.
Non è necessario presentare domanda: i beneficiari sono individuati dall'INPS secondo le modalità previste dal Decreto Interministeriale 4 giugno 2024 (vedere in particolare i requisiti e le priorità stabilite dall'art. 2 e dall'art. 4).
Per il ritiro, i beneficiari riceveranno una lettera dall'Unione Reno Galliera a partire dal mese di settembre 2024. La lettera contiene il codice personale e il nominativo del titolare della carta. Solo chi è già in possesso della carta dello scorso anno (2023) – se ricompreso nelle liste dei beneficiari anche per l’anno in corso - non dovrà ritirarne una nuova.
La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo di 500,00 euro erogato attraverso la Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità. La carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, è rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay ed è nominativa.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|