Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Grandine 22 luglio 2023 - Ulteriori misure economiche a sostegno e Disposizioni operative

13 ottobre 2025

Si informano i cittadini che con Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 188 del 6 ottobre 2025, è stato disposto il riconoscimento di ulteriori misure economiche (cosiddetta “seconda fase”) a favore di soggetti privati e attività produttive colpiti dall’evento calamitoso del 22 luglio 2023.

Questa seconda fase interessa coloro (cittadini privati ed attività economiche) che sono stati danneggiati e che nella prima fase abbiano formalmente presentato la domanda e/o una segnalazione danni oltre ad inserire nuovi beneficiari precedentemente esclusi, come di seguito riportato.

In particolare la Regione Emilia Romagna, con questo nuovo atto, ha aperto alla possibilità di presentare domanda di richiesta di contributo:

- ai soggetti (privati e attività commerciali) che hanno presentato domanda di contributo entro il 31/01/2024 ma non hanno avuto modo di presentare domanda di rendicontazione entro la scadenza del 30/06/2025;

- ai soggetti (privati e attività commerciali) che hanno presentato domanda di contributo entro il 31/01/2024, hanno presentato domanda di rendicontazione entro il 30/06/2025 ma l'importo complessivo dei danni superava il tetto massimo previsto per le prime misure di immediato sostegno (5.000 € per soggetti privati e 20.000 € per attività economiche);

- ai soggetti privati i quali hanno avuto danni ad abitazioni diverse da quelle principali e che, in virtù dell'impossibilità di presentare la domanda di contributo entro il 31/01/2024 (dedicata alle sole abitazioni principali), hanno risposto al censimento indetto dal Comune di Galliera in data 24/07/2023;

- alle associazioni o società senza scopo di lucro.

--------------------------------------------------------------------
SOGGETTI PRIVATI

I soggetti privati sono tenuti a presentare l'integrazione o la nuova domanda di contributo entro e non oltre il termine perentorio del 07/11/2025, utilizzando il Modulo B.3. 

I soggetti privati che integrano o presentano la domanda di contributo per un importo danni superiore a € 5.000,00 devono allegare la perizia asseverata da redigersi utilizzando il Modulo B.3.4. 



--------------------------------------------------------------------
ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE

Gli esercenti di attività economiche e produttive, invece, devono presentare l'integrazione o la domanda di contributo entro e non oltre il termine perentorio del 05/12/2025, utilizzando il Modulo C.3.
Si rende inoltre necessario allegare la perizia asseverata da redigersi utilizzando il Modulo C.3.1.



>>> Si specifica, infine, che tali dispositivi non riguardano i danni subiti alle autovetture dei soggetti privati e delle attività commerciali.


Obbligo di perizia asseverata – soggetti privati:

    1. Si evidenzia come per danni di importo superiore ad € 5.000,00, è necessario allegare la perizia asseverata (con costo a proprio carico) da redigersi utilizzando l’apposito Modulo B.3.4, allegato al citato Decreto
 
    2. La perizia è da presentarsi, comunque, anche da parte dei soggetti privati che, nella domanda di contributo presentata entro i termini di c.d. “prima fase” hanno già esposto danni di importo complessivo superiore ad € 5.000,00.

--------------------------------------------------------------------
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare l'Ufficio Tecnico, negli orari d'ufficio, ai seguenti numeri telefonici: 051/6672930, 051/6672933 e 051/6672931. 

Per assistenza nella compilazione dei moduli si richiede di prendere appuntamento presso l'Ufficio Tecnico contattando i tecnici ai recapiti riportati precedentemente o scrivendo una e-mail all'indirizzo tecnico@comune.galliera.bo.it

--------------------------------------------------------------------


Tutti i provvedimenti Regionali sono pubblicati sul sito web alla pagina dedicata https://regioneer.it/hc141m7h.

Allegati

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Settore Amministrativo
Assessore Diego Baccilieri
Responsabile Dott. ssa Sabrina Lupato
Referente Daniela Zanotti
Personale Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 1
Telefono 051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672911 (centralino)
051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia)
051.6672910 (segreteria generale - protocollo)
Fax 051.4686078
Email segreteria@comune.galliera.bo.it
protocollo@comune.galliera.bo.it
PEC comune.galliera@pec.renogalliera.it
Note Per appuntamento
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 14:30-17:00
Mercoledì 08:30-13:00
Giovedì 08:30-13:00
Sabato 08:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri