10 giugno 2025
Poste Italiane comunica che per consentire l'avvio dei lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del Progetto Polis - Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale a Galliera, l'Ufficio postale di San Venanzio, sito in Piazza della Repubblica 6, resterà chiuso al pubblico dal 17/06/2025 al 14/07/2025.
L'intervento rientra nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, approvato con il Dl 59/2021 e finanziato nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNNR.
Questo progetto di Poste Italiane ha l’obiettivo di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale dando un nuovo volto ai 7.000 Uffici Postali dei piccoli centri, tra questi quello di San Venanzio, per renderli più accoglienti e trasformarli in Sportello Unico digitale di prossimità per un semplice e veloce accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.
A partire dal giorno 18 giugno la clientela potrà fruire:
- dell'Ufficio Postale a Galliera località Antica, sito in Piazza della Rinascita 1, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08: 20 alle ore 13:45, sabato dalle ore 08:20 alle ore 12:45;
- dell'Ufficio Postale a San Pietro in Casale, sito in Via Matteotti 189, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08: 20 alle ore 13:35, sabato dalle ore 08:20 alle ore 12:35, con ATM fruibile H24;
L'Ufficio postale di San Venanzio riaprirà in data 15/07/2025, salvo imprevisti di cui sị darà tempestiva comunicazione.
Gli obiettivi: rendere più accoglienti gli uffici e trasformarli in Sportello Unico digitale di prossimità.
Nell’ufficio postale di Galliera, così come in altri uffici postali della provincia, sono già attivi i servizi Inps per i pensionati, che possono richiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “Obis M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Inoltre, non appena saranno operativi, i cittadini potranno richiedere certificati anagrafici e di stato civile, la carta d’identità elettronica, il passaporto, il codice fiscale per i neonati, certificati previdenziali e giudiziari, e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli postali, finanziari, logistici, assicurativi e di telecomunicazione.
Nell’ufficio postale di Galliera, così come in altri uffici postali della provincia, sono già attivi i servizi Inps per i pensionati, che possono richiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “Obis M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Inoltre, non appena saranno operativi, i cittadini potranno richiedere certificati anagrafici e di stato civile, la carta d’identità elettronica, il passaporto, il codice fiscale per i neonati, certificati previdenziali e giudiziari, e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli postali, finanziari, logistici, assicurativi e di telecomunicazione.
Maggiori informazioni sul "Progetto Polis"
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|