6 settembre 2025
Prenderanno il via lunedì 8 settembre 2025 i lavori al centro sportivo V. Galetti nell’ambito del Programma innovativo nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQUA).
Di seguito un ELENCO DELLE AZIONI DI PROGETTO:
L'avvio del cantiere comporterà alcune MODIFICHE ALLA VIABILITA' a partire da lunedì 8 settembre:
Si segnala che sono disponibili i seguenti PARCHEGGI:
Sul posto sarà presente adeguata cartellonistica e nell’immagine trovate le principali indicazioni utili.
Di seguito un ELENCO DELLE AZIONI DI PROGETTO:
- rifunzionalizzazione del sistema viario depotenziando la viabilità passante, permettendo di conseguenza la percezione dell’area quale campus unitario;
- riorganizzazione e accorpamento aree di sosta;
- potenziamento della mobilità ciclabile e pedonale con particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche;
- riorganizzazione degli spazi aperti con nuovi percorsi all’aria aperta, concepiti in maniera sinergica con le funzioni sportive e associative insediate, nonché con le funzioni ristorative e ricreative presenti;
- piantumazione di nuove alberature;
- sistemazione dell’area giochi per bambini;
- sostituzione dell’attuale copertura pressostatica del campo da tennis con una nuova tensostruttura dotata di un’intelaiatura metallica fissa.
L'avvio del cantiere comporterà alcune MODIFICHE ALLA VIABILITA' a partire da lunedì 8 settembre:
- per chi accederà al centro sportivo da Via della Pace sarà consentita l'uscita esclusivamente da Via della Pace con obbligo di svolta a destra in direzione Via Vittorio Veneto
- per chi accederà al centro sportivo da Via San Vincenzo sarà consentita l'uscita esclusivamente da Via San Vincenzo (invariato).
Si segnala che sono disponibili i seguenti PARCHEGGI:
- parcheggio dietro al palazzetto A. Bentivogli (ingresso da Via San Vincenzo);
- parcheggio cimitero San Venanzio (Via della Pace 16/A), possibilità di raggiungere il centro sportivo a piedi in 2 minuti;
- parcheggio Coop (Via della Pace 41), possibilità di raggiungere il centro sportivo a piedi in 3 minuti.
Sul posto sarà presente adeguata cartellonistica e nell’immagine trovate le principali indicazioni utili.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|