9 settembre 2025
Il Settore Educativo e Scolastico dell’Unione ha definito gli orari e i percorsi degli scuolabus nei comuni dell'Unione Reno Galliera.
Contestualmente, ha anche recapitato alle famiglie una lettera contenete le norme di comportamento e le regole del trasporto scolastico in Unione, di cui riassumiamo qui il contenuto:
Ai bambini e alle bambine si chiede di:
Ai genitori
Contestualmente, ha anche recapitato alle famiglie una lettera contenete le norme di comportamento e le regole del trasporto scolastico in Unione, di cui riassumiamo qui il contenuto:
Ai bambini e alle bambine si chiede di:
- Stare seduti al proprio posto
- Non alzarsi per nessun motivo quando il bus è in movimento
- Mettere gli zaini sotto il proprio sedile o sopra le ginocchia al fine di non occupare altri posti
- Non danneggiare o sporcare lo scuolabus con scritte o gettando a terra cartacce, barattoli, briciole (non si mangia durante il servizio trasporto), ecc.
- Evitare di mettere i piedi sui sedili, urlare, spintonarsi o altro che possa nuocere ai compagni o distrarre l’autista dalla guida
- Tenere sempre un comportamento educato e rispettoso.
- In caso vi sia la necessità di cambiare temporaneamente la fermata, si chiede di fare richiesta tramite email con almeno 2 giorni di anticipo, specificando il motivo e in caso di alunni della scuola secondaria autorizzare con la medesima i propri figli a scendere in autonomia, occorre allegare a tale richiesta i documenti d'identità dei genitori. Al fine di tutelare la sicurezza dei minori in questione, comunichiamo che non sono ammesse dichiarazioni cartacee consegnate la mattina stessa al personale operante sullo scuolabus.
- Si chiede di essere presenti con puntualità alla fermata di andata (o meglio, con cinque minuti di anticipo), visto che il bus non può tardare le partenze. Attenzione: lo scuolabus non può fermarsi lungo il tragitto per caricare eventuali utenti in ritardo, che dovranno quindi raggiungere il mezzo alla fermata successiva.
- Si chiede di essere presenti con puntualità alla fermata di ritorno, specie in caso di alunni/e della scuola dell’infanzia e della primaria, per i quali è obbligatoria la presenza di un genitore o di persona maggiorenne delegata: in sua assenza, il bambino sarà tenuto a bordo e a fine corsa sarà portato presso il Corpo di Polizia Locale dell’Unione Reno Galliera.
- In caso di impossibilità di provvedere personalmente al ritiro del proprio figlio alla fermata del ritorno, si chiede di inviare la delega tramite email con almeno 1 giorno di anticipo, allegando i documenti d'identità del genitore e del delegato.
Info: trasporto.scolastico@renogalliera.it - tel. 051 8904804
Di seguito orari e percorsi del trasporto scolastico, A.E. 2025-26
IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E' REGOLARE DAL 15/09/2025 SIA ALL'ANDATA CHE AL RITORNO COME DA ORARI INDICATI NEI PERCORSI - LADDOVE PER UNA CLASSE/SEZIONE SIA PREVISTA L'ENTRATA POSTICIPATA O L'USCITA ANTICIPATA I GENITORI DOVRANNO PROVVEDERE AD ACCOMPAGNARE/RITIRRARE I PROPRI FIGLI A/DA SCUOLA.
GLI ORARI SONO INDICATIVI TENERE MONITORATA LA PRESENTE PAGINA, I PERCORSI POTREBBERO SUBIRE DELLE VARIAZIONI. SI CHIEDE, SPECIALMENTE NEI PRIMI GIORNI DI SCUOLA, DI RECARSI ALLA PROPRIA FERMATA CON QUALCHE MINUTO DI ANTICIPO.
IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E' REGOLARE DAL 15/09/2025 SIA ALL'ANDATA CHE AL RITORNO COME DA ORARI INDICATI NEI PERCORSI - LADDOVE PER UNA CLASSE/SEZIONE SIA PREVISTA L'ENTRATA POSTICIPATA O L'USCITA ANTICIPATA I GENITORI DOVRANNO PROVVEDERE AD ACCOMPAGNARE/RITIRRARE I PROPRI FIGLI A/DA SCUOLA.
GLI ORARI SONO INDICATIVI TENERE MONITORATA LA PRESENTE PAGINA, I PERCORSI POTREBBERO SUBIRE DELLE VARIAZIONI. SI CHIEDE, SPECIALMENTE NEI PRIMI GIORNI DI SCUOLA, DI RECARSI ALLA PROPRIA FERMATA CON QUALCHE MINUTO DI ANTICIPO.
Allegati
- GALLIERA . Linea A[.pdf 135,84 Kb - 09/09/2025]
- GALLIERA . Linea B[.pdf 17,92 Kb - 09/09/2025]
- Regolamento dei servizi scolastici ed integrativi extrascolastici [.pdf 382,49 Kb - 09/09/2025]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo | ||||||||||
Assessore | Diego Baccilieri | ||||||||||
Responsabile | Dott. ssa Sabrina Lupato | ||||||||||
Referente | Daniela Zanotti | ||||||||||
Personale | Daniela Zanotti, Valentina Tremamunno | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Eroi della Libertà, 1 | ||||||||||
Telefono |
051.6672913 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672911 (centralino) 051.6672912 (segreteria generale e segreteria del Sindaco - protocollo - notifiche - caccia) 051.6672910 (segreteria generale - protocollo) |
||||||||||
Fax |
051.4686078 |
||||||||||
segreteria@comune.galliera.bo.it protocollo@comune.galliera.bo.it |
|||||||||||
PEC |
comune.galliera@pec.renogalliera.it |
||||||||||
Note | Per appuntamento | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|