vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Dichiarazione di ospitalità di cittadino extracomunitario

Nome Descrizione
Ufficio Segreteria e Protocollo
Responsabile Dott.ssa Sabrina Lupato
EMail: s.lupato@comune.galliera.bo.it
Descrizione 1. Chiunque, a qualsiasi titolo, da alloggio ovvero ospita uno straniero o apolide, anche se parente o affine, ovvero cede allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani, posti nel territorio dello Stato, è tenuto a darne comunicazione scritta, entro quarantotto ore, all'autorità locale di pubblica sicurezza.

2. La comunicazione comprende, oltre alle generalità del denunciante, quelle dello straniero o apolide, gli estremi del passaporto o del documento di identificazione che lo riguardano, l'esatta ubicazione dell'immobile ceduto o in cui la persona è alloggiata, ospitata o presta servizio ed il titolo per il quale la comunicazione è dovuta.

2-bis. Le violazioni delle disposizioni di cui al presente articolo sono soggette alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 500 a 3.500 euro.
________________________________________________
Assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica
Per gli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica oltre a presentare la comunicazione di ospitalità in favore di cittadino extracomunitario alla Questura di competenza, deve attenersi alle disposizioni del Regolamento per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica
Richiesta informazioni Segreteria e Protocollo
Silenzio-Assenso 0
Responsabile inerzia Dott.ssa Sabrina Lupato
EMail: s.lupato@comune.galliera.bo.it
Documenti DOCUMENTI DA PRESENTARE per dichiarazione ospitalità straniero o apolide:
- Modulo della Comunicazione di ospitalità

DICHIARANTE:
-COPIA DOCUMENTO DI IDENTITÀ in corso di validità
-COPIA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO in corso di validità (se cittadino extracomunitario)
-COPIA DELLA DOCUMENTAZIONE COMPROVANTE LA PROPRIETÀ O IL TITOLO DI GODIMENTO DELL’IMMOBILE (ATTO DI PROPRIETÀ, CONTRATTO DI LOCAZIONE, ECC.)

CESSIONARIO:
-COPIA DOCUMENTO DI IDENTITÀ in corso di validità
-COPIA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO in corso di validità
>> in caso di PERMESSO DI SOGGIORNO SCADUTO: è necessario allegare il permesso di soggiorno scaduto e copia della ricevuta assicurata relative all’inoltro di richiesta rinnovo o ricevuta del Ministero dell'Interno qualora sia in corso la pratica di sanatoria
>> SE APPENA ENTRATO IN ITALIA: copia del PASSAPORTO – pagina in cui sono presenti la foto ed i dati anagrafici e pagina con VISTO d’INGRESSO

Servizio Dichiarazione / Comunicazione Ospitalità
Riferimenti Normativi Art. 7 del Decreto Legislativo 25 luglio 1998 Nr. 286
Pdf

Modulistica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet