vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

IN-Biblio

Progetti di inclusione della Biblioteca G. Zangrandi

La biblioteca è un grande contenitore di storie, un luogo di aggregazione e di accoglienza, che offre servizi per tutti e alla portata di tutti, attenta alle emergenze del territorio, uno spazio senza barriere.
"IN-Biblio" nasce da un obiettivo molto chiaro: rendere sempre più inclusiva la Biblioteca G. Zangrandi di Galliera, attraverso azioni specifiche per realizzare ambienti e progettare servizi per tutti e stimolare il processo di sensibilizzazione e informazione del pubblico che possa dar vita ad una società realmente inclusiva.
Tali azioni rientrano nell’ambito di un finanziamento di 89.975,00 euro all’interno del PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETIVITÀ E CULTURA - COMPONENTE 3 – CULTURA 4.0 (M1C3) – MISURA 1 “PATRIMONIO CULTURALE PER LA PROSSIMA GENERAZIONE” - INVESTIMENTO 1.2 “RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE E COGNITIVE IN MUSEI, BIBLIOTECHE E ARCHIVI PER CONSENTIRE UN PIÙ AMPIO ACCESSO E PARTECIPAZIONE ALLA CULTURA”.

Scopriamo insieme cosa c’è IN-Biblio.


Il Centro Estivo IN-Biblio

INSIEME... IN-Biblio
In questa calda estate 2023 è iniziata una bellissima collaborazione con il Centro Estivo Galliera: piccoli, medi e grandi insieme ad educatori ed educatrice e alle nostre bibliotecarie hanno dato vita a tre bellissimi laboratori con un filo conduttore comune: l’inclusione.
La prima esperienza è stata attraverso i Silent Book. I più piccoli hanno scoperto questo nuovo mondo e aperto una porta che li ha condotti negli angoli più remoti dell’universo. Attraverso un laboratorio manuale gli “gnomi del CE” hanno creato tante piccole galassie, tutte diverse e uniche nel loro genere, come solo i bambini sanno fare.

IN-Biblio... a colori

Quella che doveva essere una semplice pittura del muretto circostante la biblioteca si è trasformata in una vera e propria opera murale simbolo di tutto il progetto: il murales “C’è uno spazio per tutti”. Inclusione, Amicizia, Cultura, Giustizia e Rispetto: sono state queste le parole chiave che hanno ispirato la progettazione del dipinto che avvolge la Biblioteca in un abbraccio pieno di colori. Concetti importanti, che interagendo e “navigando” nello Spazio, tra Cielo e Mare, possono farsi strada nella nostra società, a partire da coloro che un giorno ne avranno la responsabilità: bambine e bambini, ragazze e ragazzi, con tutte le loro potenzialità, e anche fragilità. Un’opera di Emanuele Battarra, in arte Burla, che ha dato forma alle idee del gruppo Grandi del Centro Estivo Galliera, partendo da un’ispirazione data dal racconto in Comunicazione Aumentativa Alternativa scritto da Noemi, ragazza Aut.

IN-Biblio... comunicando

“Da mia mamma ho imparato quanto essere silenziosi possa fare rumore. Quanto comunicare sia un bisogno naturale. Non abbia una forma precisa. Ho imparato che diventare adulti non ha un momento nella vita, ma fa parte dell’amore.”
Un incontro sulla comunicazione e le sue diverse forme con Tania e mamma Orietta, che è sorda. Un momento prezioso ed emozionante in cui mamma e figlia hanno raccontato le loro esperienze di vita quotidiana e che ha fatto nascere nei giovani tantissime domande sulla sordità, sulla comunicazione, sulla diversità. Qual è stato il più grande insegnamento di questo pomeriggio “IN-Biblio”? Viviamo in un mondo variopinto e la ricchezza della diversità è sempre un dono!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet